Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Martedì 9 luglio alle ore 20.30 presso il Dormitorio “Villa Albertina” si è svolto l’incontro di presentazione di un nuovo servizio offerto dall’Associazione Viale K. Si tratta dell’allestimento, all’interno dello stesso dormitorio di uno spazio dedicato alle esigenze e problematiche sanitarie espresse dai propri ospiti per tutelare il diritto alla salute anche nei confronti dei più poveri della città.
Negli ultimi tempi il numero delle persone accolte non è affatto calato. Infatti dagli ultimi dati a disposizione risulta che durante l’anno 2012 siano state accolte 348 persone tra cui 273 uomini e 75 donne, molti dei quali con problematiche – più o meno gravi – derivanti dalla vita di strada o comunque da situazioni di solitudine. Alcuni ospiti sono stati accolti a seguito di dimissione dall’ospedale, ma privi di alloggio o aiuto da parte di parenti o amici.
La necessità di offrire un servizio di consulenza sanitaria nasce nel constatare la seria difficoltà di alcuni ospiti – sia italiani che immigrati – a comprendere il proprio stato di salute e di poterne quindi gestire la cura. Le problematiche hanno una casistica molto varia: dal capire i meccanismi di accesso alla sanità e alle opportunità rispetto agli interventi di profilassi, alla difficoltà nel comprendere la diagnosi redatta con scrupoloso linguaggio “scientifico”.
In questo modo si risponde concretamente a queste legittime esigenze offrendo un servizio di consulenza sanitaria grazie anche alla disponibilità – a titolo di volontariato – del dottor Mauro Benea che due volte alla settimana (martedì e venerdì dalle 16.30 in poi) sarà presente nello spazio allestito all’interno del dormitorio. La consulenza sanitaria va intesa con funzioni di mediazione e orientamento e non ha l’intenzione di sostituirsi alle strutture e alle figure sanitarie già presenti sul territorio. Non si vogliono creare doppioni o sovrapposizioni ma l’obiettivo è quello di facilitare l’accesso e l’iter delle cure sanitarie e soprattutto di creare una “cultura della salute” nei confronti dei più poveri attraverso un atteggiamento empatico e familiare che dedichi il tempo e la passione necessaria.
In futuro, a seguito di un primo periodo di sperimentazione (circa 2 mesi), verrà valutata la possibilità di estendere il servizio anche a persone che non necessariamente siano ospiti dell’Associazione Viale K. “E’ importante per noi – commenta di direttore Raffaele Rinaldi – aver aggiunto un nuovo tassello nel complesso quadro della tutela dei diritti dei più poveri, in quanto contribuisce concretamente alla mission dell’Associazione: il contrasto alle forme di povertà”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com