Il “Circo tre dita” di Paolo Rech e Simone Carnielli arriva a Ostellato
Domenica 23 novembre alle ore 16 al teatro Barattoni andrà in scena lo spettacolo "Circo a tre dita", per la rassegna Junior! Pomeriggi a teatro
Domenica 23 novembre alle ore 16 al teatro Barattoni andrà in scena lo spettacolo "Circo a tre dita", per la rassegna Junior! Pomeriggi a teatro
Un gufo comune rimasto impigliato nelle lenze nel canale Circondariale di Ostellato è stato recuperato dai Vigili del Fuoco con il supporto delle Gev di Ferrara. L’animale, che potrebbe avere un’ala fratturata, è stato affidato al centro Lipu del Giardino delle Capinere per le cure
I fatti risalgono al 18 agosto del 2023 e si sarebbero consumati a San Giovanni di Ostellato, in via Lidi Ferraresi
Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara ha voluto celebrare la conclusione del primo degli interventi del Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: il recupero conservativo del rivestimento della Canaletta Mantello 1
E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale
Ostellato. Sipro spa, nell’intento di supportare le nuove attività e le imprese già esistenti, mette a disposizione a condizioni promozionali alcuni spazi nel proprio incubatore nell’area produttiva ecologicamente attrezzata di S. Giovanni di Ostellato.
Si tratta di sei moduli di dimensioni tra i 300 e i 648 mq, disponibili per attività manifatturiere e di servizio, e per magazzinaggio di merci e attrezzature. Per i primi tre mesi, i locali verranno concessi in comodato gratuito, per poi passare ad un affitto di 25 euro l’anno per metro quadro.
Per le imprese che si insediano appartenenti al comparto turistico, nell’ambito del progetto T-lab (www.tourism-lab.eu), sono previste attività di supporto specializzato, oltre ai servizi offerti e descritti nella sezione denominata “rete incubatori Siprocube” sul sito www.siproferrara.com , dove si trova anche il relativo bando.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com