Cento
7 Giugno 2013
Ascom critica l'organizzazione del Carnevale Notturno: "Così strutturato è una mancata prova di sinergia"

“Che fine ha fatto il centro storico di Cento?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

admin-ajax (4)“Sui giornali nei giorni scorsi – rammentano da Ascom – si è parlato molto di un evento carnevalesco in notturna, alle porte di Cento, voluto fortemente e promosso tra gli altri dall’Amministrazione comunale. A questo proposito chiedo che cosa vogliamo fare davvero in centro storico a Cento da qui a fine anno? Ma siamo davvero certi che Carnevale Notturno sia il modo più adatto a risolvere i problemi che affrontano ormai da un anno gli oltre duecentocinquanta operatori commerciali di vicinato? – Marco Amelio, presidente Ascom Alto Ferrarese pone una serie di interrogativi e prosegue – Il Carnevale in Notturna è finanziato con fondi pubblici Porfers allo scopo di rilanciare il centro storico come sostenuto dagli stessi promotori in conferenza : ne prendiamo atto e di principio siamo d’accordo con qualsiasi iniziativa purché sia orientata, nei fatti, a rivitalizzare il centro storico e le sue frazioni”.

“In conferenza stampa quando è stato presentato ufficialmente il Carnevale Notturno abbiamo ascoltato – ricordano da Ascom – un netto impegno a favore del centro storico con iniziative di accompagnamento che dovrebbero coinvolgere il commercio di vicinato di Cento. Invitiamo a rileggere le dichiarazioni e le parole spese. Tutti sanno che per organizzare eventi per le strade cittadine occorrono tempi e modalità di confronto maggiori di quanto appaiono ora, a ridosso della manifestazione” prevista per il 7 ed 8 giugno.

“Creare un evento con soldi di finanziamento pubblico con destinazione all’indotto del centro commerciale naturale significa – spiegano da Ascom – portare una manifestazione che per logistica e organizzazione si svolga davvero vicino al centro storico, e sviluppare azioni di marketing condivise e concertate per tempo nelle strade nel cuore di Cento. Invece con preoccupazione assistiamo a un’operazione con interessamento di realtà ben diverse dal centro e dal suo commercio di vicinato a gestione spesso familiare. Crediamo che il Notturno di Carnevale così strutturato – al di là del suo successo che gli auguriamo e dell’indotto che creerà nel nostro centro – sia una mancata prova di sinergia. Noi cercheremo sempre di fare comunque la nostra parte, dai negozi ai pubblici esercizi, ma se si vuole davvero collaborare, è giunto il momento di costruire un progetto di valenza culturale e commerciale che veda riunite al tavolo con l’Amministrazione comunale e le Associazioni di categoria” concludono da Ascom.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com