Ars et Labor, ecco i prezzi della campagna abbonamenti
Presentata la campagna abbonamenti dell'Ars et Labor Ferrara per il campionato di Eccellenza 2025-26. Di seguito tutti i dettagli
Presentata la campagna abbonamenti dell'Ars et Labor Ferrara per il campionato di Eccellenza 2025-26. Di seguito tutti i dettagli
C'è un altro volto nuovo in casa Despar 4 Torri per la prossima stagione di Serie C: da San Lazzaro arriva Mattia Toselli, giovane ala piccola, classe 2007 di 200 centimetri
Incontro al centro sportivo di via Copparo tra l'Ars et Labor e il Coordinamento Spal Aps per fare il punto della situazione e dei futuri progetti a pochi giorni dall’inizio del campionato di Eccellenza
L'Ars et Labor Ferrara ha iniziato a svelare i primi dettagli della campagna abbonamenti per il campionato di Eccellenza. Lo ha fatto con l'immagine che accompagnerà i tesseramenti dei tifosi, mentre prezzi e modalità di sottoscrizione saranno presentati online (e quindi senza conferenza stampa) nel pomeriggio di mercoledì 13 agosto
L’estate biancoazzurra entra nel vivo: oggi, mercoledì 13 agosto, al Campo Comunale di Bentivoglio la Centese Calcio farà il suo debutto stagionale nel prestigioso Torneo “Quattro Cup”
Marco Schiavina e il maestro Di Matteo
Si è svolta ad Ariccia (Rm) la seconda prova del campionato italiano Under 20 di spada maschile e l’accademia Bernardi Schierava tre tiratori della categoria Cadetti (14-16anni), Marco Schiavina (classe ’93) e i giovanissimi Samuele Croce e Demetrio Villani entrambi classe ’95. Per questi ultimi era già una soddisfazione poter gareggiare in una manifestazione nazionale di una categoria superiore mentre Schiavina forte del 23°posto alla prima prova nazionale poteva nutrire la speranza di rientrare nei primi 36 della classifica complessiva delle due prove che domenica 7 marzo si giocheranno a Livorno il titolo di campione italiano.
Tornando alla cronaca della gara, con 290 partecipanti al via, dopo il girone eliminatorio il migliore dei ferraresi era Villani che aveva ottenutoquattro vittorie e due sconfitte, Samuele Croce aveva vinto tre assalti perdendone altri tre mentre Schiavina aveva tirato contratto riuscendo a portare a casa solo due vittorie.
Al primo turno di eliminazione diretta valido per 128esimi di finale Croce doveva arrendersi subito mentre Villani e Schiavina riuscivano ad accedere ai 64esimi senza problemi.
Al turno successivo Villani si è dovuto arrendere a Munari di Genova mentre Schiavina vinceva per 15 a 12 su Braccia di Torino.
Per accedere ai 16esimi e quindi ottenere la qualificazione alle finali nazionali il giovanissimo tiratore della Bernardi doveva sconfiggere il barese Sanfilippo, testa di serie n°23 dopo i gironi. In questo assalto Schiavina è riuscito a esprimere una bellissima scherma fatta di accelerazioni e cambi di ritmo riuscendo a portare a casa l’assalto con un netto 15 a 11.
Ottenute le finali nazionali, risultato che per la Bernardi era stato raggiunto solo dal fratello Riccardo, Schiavina nei 16 esimi è riuscito a sconfiggere il fortissimo Baldacci di Forlì autentica bestia nera dello spadista estense. Proprio in quest’incontro Schiavina è riuscito a dare una dimostrazione di grandissima sapienza tattica che gli ha permesso di portare a casa l’assalto più difficile della giornata.
Giunto agli ottavi però il tiratore della Bernardi ha trovato sul suo cammino Marco Leombruno, componente fisso della nazionale Under 20. Nonostante la potenza fisica di Leombruno, Schiavina è riuscito a tener testa al più forte avversario fino al termine dell’assalto cedendo solo sul più bello venendo sconfitto per 15 a 13.
Il 16° posto finale in questa prova ha permesso a Marco Schiavina di ottenere il 18°posto della graduatoria complessiva delle due prove che gli vale il pass per le finali nazionali a Livorno alle quali parteciperanno i migliori 36 under20 d’Italia.
Ovviamente grande soddisfazione per tutto lo staff tecnico dell’accademia Bernardi composto dai maestri Tselyuba e Martewicz e sapientemente diretto dal maestro Di Matteo, che non solo è riuscito a portare Marco Schiavina alle finali nazionali ma ha riscontrato grandissimi miglioramenti anche in Croce e Villani che hanno retto benissimo all’impatto con atleti anche più anziani di 5 anni.
Tutto ciò sta a sottolineare che il vivaio della plurisecolare società estense ha un grandissimo potenziale e dopo aver sfornato il campione del mondo e d’Europa Riccardo Schiavina, altre giovanissime leve cominciano a mettersi in rampa di lancio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com