Scomparsa una 15enne dalla comunità “Il Melograno”
Una 15enne si è allontanata nella serata del 13 maggio dalla comunità che la ospita. Chiunque la noti contatti i carabinieri
Una 15enne si è allontanata nella serata del 13 maggio dalla comunità che la ospita. Chiunque la noti contatti i carabinieri
Si erano salutati uscendo di casa qualche ora prima e mai si sarebbero aspettati di rivedersi - durante la tarda serata di ieri (martedì 14 maggio) - all'interno delle camere di sicurezza del comando provinciale dei carabinieri di Ferrara
Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta
Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone
Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all'inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E' il "ByGo Day", il primo grande evento pubblico dell'associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni
Il prof. Paolo Zamboni
Dovrà rispondere davanti al giudice delle parole rilasciate nel corso di un’intervista televisiva avente per oggetto il metodo Zamboni. Imputato sarà il prof. Giancarlo Comi, del San Raffaele di Milano e presidente della Società italiana neurologia che, alla trasmissione Report di Rai3, screditò la cura del professore dell’Università di Ferrara affermando che “non c’è nessun risultato scientifico evidente su questa procedura. Proprio non c’è. Chi decide di partecipare a questa sperimentazione ovviamente lo fa assumendosene tutte le responsabilità perché non é l’indicazione che è stata data in base all’evidence based medicine”. Il giudizio più pesante però Comi lo rivolse nei confronti di Fabrizio Salvi, chirurgo del Bellaria di Bologna che sta sperimentando oltre 700 pazienti nell’ambito di un finanziamento regionale di 2,7 milioni il metodo scoperto da Paolo Zamboni per la cura della sclerosi multipla. A proposito del collega Comi affermò che “Salvi non è un neurologo, è un pervertito a quest’idea, che non è neurologo. Cioè Salvi è un brav fiò, “that’s all” scientificamente inesistente”.
Salvi, specializzato proprio in neurologia, lo denunciò per diffamazione aggravata e il Claudio Santangelo di Bologna ne ha chiesto il rinvio a giudizio. La querelle si innesta sull’eterna polemica da parte dei neurologi, o parte di essi, contro il metodo Zamboni, che supererebbe le teorie secondo le quali la sclerosi multipla, volgarmente parlando, avrebbe un’origine meccanica e non neurologica.
Il gip ha accolto la richiesta della procura e ha rinviato a giudizio Comi. Sempre in riferimento a quei giudizi trancianti, il presidente della Sin – su richiesta di Salvi – è stato escluso dalla commissione ministeriale per l’abilitazione alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia. “Il neurologo bolognese – spiega l’agenzia Dire – è candidato e ha ritenuto che avere il suo ‘avversario’ nella commissione l’avrebbe ostacolato. Dicendo davanti alle telecamere che Salvi e’ “scientificamente inesistente” ha “anticipato il giudizio”, come si legge nell’istanza di ricusazione presentata per Salvi dall’avvocato Enrico Vallania, accolta dal direttore generale del ministero dell’Istruzione Daniele Livon”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com