
Tomaso Montanari
Il 9 maggio alla palestra della Scuola Media Boiardo via Benedetto Tisi da Garofalo alle 14.30 il critico d’arte Tomaso Montanari spiegherà la storia dell’arte a una settantina di ragazzi e bambini della V elementare e I e II media. Il progetto è stato realizzato con la collaborazione del Amici dei Musei e Monumenti ferraresi e il dirigente scolastico dell istituto comprensivo A. Costa, Stefania Musacci e delle due insegnanti Romagnoli Maria Chiara e Sgarbi Patrizia. Il coordinamento è stato curato da Linda Genesini (scuola) e da Maria Grazia Bertaso (Amici dei Musei di Ferrara).
L’importanza e la novità della impresa partono da quando, almeno un anno fa, sul “Fatto quotidiano”, Tomaso Montanari (di cui si allega la biografia) tiene una rubrica dal titolo “Alfabeto figurativo” in cui spiega la storia dell’arte ai bambini e ragazzi. Una metodologia nuova e appassionante. A Ferrara Montanari parlerà dell’arte italiana dal Duecento al Cinquecento attraverso una serie di esempi condotti con una metodologia coinvolgente i giovani studenti.
Montanari ha vinto il premio Bassani dell’anno scorso indetto da Italia Nostra e che si svolse proprio qui a Ferrara. I giurati all’unanimità gli hanno riconosciuto la sua impavida e coraggiosa denuncia dei danni incalcolabili prodotti al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Gli Amici dei Musei sempre più convinti che in questi tempi così infelici per la cultura, la scuola, la ricerca sia necessario appoggiarsi all’impegno fervido dei paladini della ricerca al di là di ogni compromissione politica e culturale sono legittimamente orgogliosi di aver potuto coinvolgere questo studioso nella loro campagna a favore della cultura artistica e nella salvaguardia dei Musei e Monumenti che è il loro primo impegno statutario.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com