
Lorenzo Mazzoni
Parte da Ferrara, alla libreria Feltrinelli domenica 12 maggio alle ore 17, il tour nazionale dello scrittore ferrarese, che risiede da tempo a Istanbul, Lorenzo Mazzoni. L’autore presenterà il suo nuovo romanzo “Apologia di uomini inutili” (Edizioni La Gru), un lavoro sofferto, un libro intenso che parla di uomini agli uomini, passando attraverso la pazzia e il dolore in cui, ognuno di noi, può cadere e perdersi.
“Apologia di uomini inutili” affronta la caduta nel vortice della pazzia di un uomo qualunque. Un uomo come tanti, la cui unica vera azione attiva della sua vita, uccidere uno stupratore di bambine, lo porta a uno stravolgimento del suo equilibrio psichico. Il romanzo, ambientato fra lo Yemen e l’Egitto, indaga nelle piaghe della società e si nutre di atti e pensieri folli e disumani. Tra atmosfere cupe, violenze, terrorismo e interessi di politica internazionale, Lorenzo Mazzoni ci offre una storia senza pietà, ignorando completamente l’ipotesi di un lieto fine standard, immergendosi in un viaggio senza ritorno nelle fragilità umane. “Apologia di uomini inutili” non è dunque una lettura d’evasione. È una lettura di liberazione, anche se dolorosa, perché pensare a tutto ciò che lasciamo accadere sotto i nostri occhi di occidentali può far male.
Come affermato dallo scrittore Enrico Pandiani, uno dei massimi autori di noir in Italia: “Quasi se ne andasse in giro con sottobraccio una finestra che gli permetta di osservare e dare un senso alle azioni dei suoi personaggi, Lorenzo Mazzoni apre uno spaccato sul sociale raccontando una girandola di storie appassionanti. Vite reali e disincantate vi si intrecciano con lucida premeditazione per portare il lettore verso un destino al quale non potrà sfuggire. Dai tempi di Eric Ambler mancava un romanzo di denuncia così colto e appassionato. Una nuova, vibrante stagione della spy-story di denuncia, sullo sfondo di un Medio Oriente affascinante e letale.” Non meno sentito il commento di Matteo Strukul, autore della serie di culto di Mila; “Con “Apologia di uomini inutili”, Lorenzo Mazzoni firma un’apocalisse fiammeggiante, una discesa nel maelstrom, sfoderando una scrittura spietata che scintilla come polvere di diamanti, illuminando le zone nere in cui alligna il male. L’autore ricostruisce una vera e propria topografia dell’orrore globale e mette in scena la miseria umana – quella del terrorismo e della violenza sulle donne – con la forza dirompente di un capocomico, figlio del demonio. Applaudo al suo coraggio e alla rabbia delle sue storie”, e Massimiliano Santarossa, una delle più incisive rivelazioni letterarie degli ultimi anni: “La letteratura non deve dare risposte, non deve consolare, né tantomeno esibire concetti di “giusto o sbagliato”. La letteratura deve raccontare la vita per quello che è, lasciando a essa il ruolo centrale. E così fa Lorenzo Mazzoni nel suo romanzo: lascia parlare il protagonista e la sua storia, lascia che le città e i loro angoli più bui scorrano tra le pagine, e nell’andare del romanzo affretta e velocizza gli avvenimenti, porta a un punto di rottura le esistenze dei protagonisti, giunge ai confini della follia umana, così da raccontare a fondo le abissali paure occidentali”.
Lorenzo Mazzoni sarà moderato dal fotografo e curatore della collana internazionale Atlantis Marco Belli e dalla giornalista Licia Vignotto. Il tour dell’autore proseguirà per tutta Italia con date a Bologna, Monza, Milano, Brescia e Torino per il Salone Internazionale del Libro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com