Torna la primavera e tornano le escursioni nel delta del Po organizzate da Po Delta Tourism, club di Prodotto del Consorzio Navi del Delta: con oltre 380 occasioni di visita al territorio, dalla Sacca di Goro alle Oasi di Volano, dall’Isola dell’Amore alle Valli di Comacchio, in barca, a piedi, in bicicletta, a cavallo.
Quest’anno, “Il delta che non conosci” giunge alla V edizione, con un aumento di circa 80 appuntamenti rispetto alla scorsa stagione. Si tratta di un calendario di escursioni, da marzo a ottobre, garantite indipendentemente dal numero di partecipanti, individuali o piccoli gruppi, per conoscere il parco del delta del Po e le sue oasi naturali.
Molte le novità di quest’anno, che riguardano soprattutto l’intermodalità, cioè la combinazione di diverse forme di mobilità durante la stessa escursione: barca, bicicletta e piedi per avventurarsi negli angoli più suggestivi degli ambienti naturali, divertendosi a scoprire scorci nuovi e inaspettati.
Sono 11 le escursioni previste per il week end di Pasqua: navigazioni nelle valli di Comacchio e nelle oasi del delta del Po in partenza da Volano, da Gorino, da Porto Tolle, da Comacchio e da valle Campo; itinerari guidati nei musei e nel centro storico di Comacchio, birdwatching e degustazioni di prodotti tipici, passeggiate a cavallo lungo le pinete litoranee.
Per informazioni e prenotazioni: Po Delta Tourism.
Di seguito, il programma per le festività pasquali.
Sabato 30 marzo è previsto l’incontro “Sapori e Saperi di Comacchio” con passeggiata a Comacchio e visita alla Manifattura dei Marinati con degustazione di prodotti tipici. La partenza sarà alle 18 presso il museo della Manifattura dei Marinati in corso Mazzini 200 a Comacchio. Le tariffe: 10 euro adulti, 5 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.
Birdwatching al faro: escursione in barca alla foce del Po di Goro e sosta alla lanterrna vecchia. L’imbarco è previsto alle 14.30 presso il porto di Gorino. Tariffe: 17 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.
Passeggiate a cavallo nel Parco del Delta: escursione a cavallo nella pineta. L’incontro con l’istruttore è previsto alle 9 e alle 11.30 presso il Maneggio hotel club spiaggia Romea al Lido delle Nazioni. Tariffe: 18 euro a persone.
A cavallo tra valli e pinete millenarie: escursione a cavallo nelle oasi del Delta, prevista ogni ora dalle 9 alle 12 (ultima partenza) e dalle 15 alle 19 (ultima partenza). L’incontro con l’istruttore avverrà a Casalborsetti S.p. 24 “La Voce del Cavallo” A.s.d. Il prezzo è di 25 euro a persona.
Domenica di Pasqua
Un viaggio nel silenzio della foce:escursione in barca nella riserva naturale foce del Po di Volano. L’imbarco è alle 11 all’attracco Oasi Canneviè a Volano. Tariffe: 17 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.
I tesori della laguna – le vongole: escursione in barca nella sacca di Goro e sosta alla lanterna vecchia. L’imbarco è alle 11 a porto di Gorino. Tariffe: 17 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.
Suoni e colori nelle Valli di Comacchio: escursione in barca e a piedi a valle Campo, nel cuore delle valli di Comacchio. L’imbarco è alle 10.30 a valle Campo al lido di Spina. Tariffe: 15 euro adulti, 9 euro bambini, gratuito da 0 a 3 anni.
La grande foce: escursione in barca nel delta del Po veneto. L’imbarco è alle 10 al pontile di Cà Tiepolo a Porto Tolle.
Tariffe: 15 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.
A cavallo tra valli e pinete millenarie: escursione a cavallo nelle oasi del Delta, ogni ora dalle 9 alle 12 (ultima partenza) e dalle 15 alle 19 (ultima partenza). L’incontro con l’istruttore è a Casalborsetti “La Voce del Cavallo” A.s.d. Prezzo 25 euro a persona
Lunedì di Pasqua
Birdwatching al faro: escursione in barca alla foce del Po di Goro e sosta alla lantera vecchia. Imbarco alle 14.30 presso il porto di Gorino. Tariffe:17 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.
Un viaggio nel silenzio della foce:escursione in barca nella riserva naturale foce del Po di Volano. L’imbarco è alle 11 all’attracco Oasi Canneviè a Volano. Tariffe: 17 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.
I tesori della laguna – le vongole: escursione in barca nella sacca di Goro e sosta alla lanterna vecchia. L’imbarco è alle 11 a porto di Gorino. Tariffe: 17 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.
Suoni e colori nelle Valli di Comacchio: escursione in barca e a piedi a valle Campo, nel cuore delle valli di Comacchio. L’imbarco è alle 10.30 a valle Campo al lido di Spina. Tariffe: 15 euro adulti, 9 euro bambini, gratuito da 0 a 3 anni.
La grande foce: escursione in barca nel delta del Po veneto. L’imbarco è alle 10 al pontile di Cà Tiepolo a Porto Tolle.
Tariffe: 15 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.
A cavallo tra valli e pinete millenarie: escursione a cavallo nelle oasi del Delta, ogni ora dalle 9 alle 12 (ultima partenza) e dalle 15 alle 19 (ultima partenza). L’incontro con l’istruttore è a Casalborsetti “La Voce del Cavallo” A.s.d. Prezzo 25 euro a persona.
Comacchio, storie d’acqua e di terra: visita guidata a Comacchio e al museo della nave romana, con navigazione nelle valli a bordo di Laguinaria Gold. La partenza è alle 10.30 alla fermata del bus in via Trepponti a Comacchio. Tariffe: 20 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.