Comacchio
27 Gennaio 2013
Il ricco calendario di escursioni in barca, a piedi, in bicicletta e a cavallo, nelle oasi del Delta del Po

Torna “Il delta che non conosci”

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Farinelli contro il centrodestra e le “soluzioni calate dall’alto”

"Comacchio non è una medaglia da appuntarsi al petto. Non è un premio, non è un bottino. È una città vera, fatta di persone che lavorano, che tengono insieme ogni giorno questo territorio. E meritano rispetto". Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico, manda un messaggio chiaro: "Basta con i teatrini della destra, è ora di rimettere al centro le persone"

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

ildelta che nonconosxciTorna la primavera e tornano le escursioni nel delta del Po organizzate da Po Delta Tourism, club di Prodotto del Consorzio Navi del Delta: con oltre 380 occasioni di visita al territorio, dalla Sacca di Goro alle Oasi di Volano, dall’Isola dell’Amore alle Valli di Comacchio, in barca, a piedi, in bicicletta, a cavallo.

Quest’anno, “Il delta che non conosci” giunge alla V edizione, con un aumento di circa 80 appuntamenti rispetto alla scorsa stagione. Si tratta di un calendario di escursioni, da marzo a ottobre, garantite indipendentemente dal numero di partecipanti, individuali o piccoli gruppi, per conoscere il parco del delta del Po e le sue oasi naturali.

Molte le novità di quest’anno, che riguardano soprattutto l’intermodalità, cioè la combinazione di diverse forme di mobilità durante la stessa escursione: barca, bicicletta e piedi per avventurarsi negli angoli più suggestivi degli ambienti naturali, divertendosi a scoprire scorci nuovi e inaspettati.

Sono 11 le escursioni previste per il week end di Pasqua: navigazioni nelle valli di Comacchio e nelle oasi del delta del Po in partenza da Volano, da Gorino, da Porto Tolle, da Comacchio e da valle Campo; itinerari guidati nei musei e nel centro storico di Comacchio, birdwatching e degustazioni di prodotti tipici, passeggiate a cavallo lungo le pinete litoranee.

Per informazioni e prenotazioni: Po Delta Tourism.

Di seguito, il programma per le festività pasquali.

Sabato 30 marzo è previsto l’incontro “Sapori e Saperi di Comacchio” con passeggiata a Comacchio e visita alla Manifattura dei Marinati con degustazione di prodotti tipici. La partenza sarà alle 18 presso il museo della Manifattura dei Marinati in corso Mazzini 200 a Comacchio. Le tariffe: 10 euro adulti, 5 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.

Birdwatching al faro: escursione in barca alla foce del Po di Goro e sosta alla lanterrna vecchia. L’imbarco è previsto alle 14.30 presso il porto di Gorino. Tariffe: 17 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.

Passeggiate a cavallo nel Parco del Delta: escursione a cavallo nella pineta. L’incontro con l’istruttore è previsto alle 9 e alle 11.30 presso il Maneggio hotel club spiaggia Romea al Lido delle Nazioni. Tariffe: 18 euro a persone.

A cavallo tra valli e pinete millenarie: escursione a cavallo nelle oasi del Delta, prevista ogni ora dalle 9 alle 12 (ultima partenza) e dalle 15 alle 19 (ultima partenza). L’incontro con l’istruttore avverrà a Casalborsetti S.p. 24 “La Voce del Cavallo” A.s.d. Il prezzo è di 25 euro a persona.

Domenica di Pasqua

Un viaggio nel silenzio della foce:escursione in barca nella riserva naturale foce del Po di Volano. L’imbarco è alle 11 all’attracco Oasi Canneviè a Volano. Tariffe: 17 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.

I tesori della laguna – le vongole: escursione in barca nella sacca di Goro e sosta alla lanterna vecchia. L’imbarco è alle 11 a porto di Gorino. Tariffe: 17 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.

Suoni e colori nelle Valli di Comacchio: escursione in barca e a piedi a valle Campo, nel cuore delle valli di Comacchio. L’imbarco è alle 10.30 a valle Campo al lido di Spina. Tariffe: 15 euro adulti, 9 euro bambini, gratuito da 0 a 3 anni.

La grande foce: escursione in barca nel delta del Po veneto. L’imbarco è alle 10 al pontile di Cà Tiepolo a Porto Tolle.
Tariffe: 15 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.

A cavallo tra valli e pinete millenarie: escursione a cavallo nelle oasi del Delta, ogni ora dalle 9 alle 12 (ultima partenza) e dalle 15 alle 19 (ultima partenza). L’incontro con l’istruttore è a Casalborsetti “La Voce del Cavallo” A.s.d. Prezzo 25 euro a persona

Lunedì di Pasqua

Birdwatching al faro: escursione in barca alla foce del Po di Goro e sosta alla lantera vecchia. Imbarco alle 14.30 presso il porto di Gorino. Tariffe:17 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.

Un viaggio nel silenzio della foce:escursione in barca nella riserva naturale foce del Po di Volano. L’imbarco è alle 11 all’attracco Oasi Canneviè a Volano. Tariffe: 17 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.

I tesori della laguna – le vongole: escursione in barca nella sacca di Goro e sosta alla lanterna vecchia. L’imbarco è alle 11 a porto di Gorino. Tariffe: 17 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.

Suoni e colori nelle Valli di Comacchio: escursione in barca e a piedi a valle Campo, nel cuore delle valli di Comacchio. L’imbarco è alle 10.30 a valle Campo al lido di Spina. Tariffe: 15 euro adulti, 9 euro bambini, gratuito da 0 a 3 anni.

La grande foce: escursione in barca nel delta del Po veneto. L’imbarco è alle 10 al pontile di Cà Tiepolo a Porto Tolle.
Tariffe: 15 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.

A cavallo tra valli e pinete millenarie: escursione a cavallo nelle oasi del Delta, ogni ora dalle 9 alle 12 (ultima partenza) e dalle 15 alle 19 (ultima partenza). L’incontro con l’istruttore è a Casalborsetti “La Voce del Cavallo” A.s.d. Prezzo 25 euro a persona.

Comacchio, storie d’acqua e di terra: visita guidata a Comacchio e al museo della nave romana, con navigazione nelle valli a bordo di Laguinaria Gold. La partenza è alle 10.30 alla fermata del bus in via Trepponti a Comacchio. Tariffe: 20 euro adulti, 10 euro bambini da 4 a 10 anni, gratuito da 0 a 3 anni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com