Cronaca
18 Marzo 2013
Danni a un bar e auto. Due persone identificate in questura

Disordini prima di Spal-Massese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

Furti in casa e degrado tra i vialetti di Malborghetto di Boara

La stagione dei furti è tornata a farsi sentire nelle frazioni ferraresi. Come accade ogni anno tra novembre e febbraio, i colpi nelle abitazioni aumentano con l’arrivo del buio: questa volta a farne le spese sono stati soprattutto Borgo Punta e Aguscello, ma anche Malborghetto di Boara registra nuovi episodi, o quantomeno diversi tentativi

Panathlon Ferrara premia i valori dello sport

Nelle sale di Palazzo Roverella si è svolta la settima edizione dei Premi Fair Play “Valentino Galeotti”, appuntamento annuale del Panathlon Club Ferrara dedicato alla promozione dei valori etici dello sport

A poche ore dall’inizio di Spal-Massese si sono verificati alcuni disordini nella stazione tra stazione ferroviaria e stadio di Ferrara. Da un gruppo di tifosi toscani è partito un lancio di oggetti, tra cui delle bottiglie, contro il pullman che trasportava i giocatori della Spal.

I problemi più grossi si sono verificati poco dopo, intorno all’una, quando un gruppo di circa 15 tifosi massesi ha provocato danni al bar Piave e a due auto parcheggiate nei pressi, arrivando a sfiorare la rissa con un piccolo gruppo di spallini. Dalle prime ricostruzioni infatti i massesi avrebbero preso a lanciare sassi e oggetti contro la vetrina del bar, fino a quando il personale all’interno non è riuscito ad allontanarli chiamando la polizia. Invece degli agenti, almeno in un primo momento, è però comparso un tifoso della Spal, che si è lanciato all’inseguimento dei tifosi avversari scagliandogli anche con forza una bottiglia.

Non una decisione saggia visto che in quel momento è intervenuta la polizia, che aveva già fermato due giovani ferraresi per portarli in questura per la successiva identificazione. Il lanciatore di bottiglia, il quarantacinquenne L.S., è stato trattenuto per due ore nella camera di sicurezza della questura, e denunciato per “lancio di oggetti contundenti nelle immediate vicinanze di luoghi in cui si svolgono eventi sportivi”.  Non si registrano fortunatamente feriti.

Successivamente, grazie anche all’apporto – oltre delle forze di polizia presenti – di una trentina di uomini (dieci carabinieri e circa venti agenti della Polizia di Stato) destinati come supporto operativo al servizio di sicurezza fuori dallo stadio, il clima si è moderato, senza altri episodi di teppismo.

Anche nel corso dello svolgimento della partita e nelle fasi suggestive, del rientro dalla trasferta dei tifosi della squadra ospite, non si sono registrati altri episodi degni di nota.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com