Naomo Lodi indagato per peculato. Già chiuse le indagini
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio
Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili
In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati
"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione
A poche ore dall’inizio di Spal-Massese si sono verificati alcuni disordini nella stazione tra stazione ferroviaria e stadio di Ferrara. Da un gruppo di tifosi toscani è partito un lancio di oggetti, tra cui delle bottiglie, contro il pullman che trasportava i giocatori della Spal.
I problemi più grossi si sono verificati poco dopo, intorno all’una, quando un gruppo di circa 15 tifosi massesi ha provocato danni al bar Piave e a due auto parcheggiate nei pressi, arrivando a sfiorare la rissa con un piccolo gruppo di spallini. Dalle prime ricostruzioni infatti i massesi avrebbero preso a lanciare sassi e oggetti contro la vetrina del bar, fino a quando il personale all’interno non è riuscito ad allontanarli chiamando la polizia. Invece degli agenti, almeno in un primo momento, è però comparso un tifoso della Spal, che si è lanciato all’inseguimento dei tifosi avversari scagliandogli anche con forza una bottiglia.
Non una decisione saggia visto che in quel momento è intervenuta la polizia, che aveva già fermato due giovani ferraresi per portarli in questura per la successiva identificazione. Il lanciatore di bottiglia, il quarantacinquenne L.S., è stato trattenuto per due ore nella camera di sicurezza della questura, e denunciato per “lancio di oggetti contundenti nelle immediate vicinanze di luoghi in cui si svolgono eventi sportivi”. Non si registrano fortunatamente feriti.
Successivamente, grazie anche all’apporto – oltre delle forze di polizia presenti – di una trentina di uomini (dieci carabinieri e circa venti agenti della Polizia di Stato) destinati come supporto operativo al servizio di sicurezza fuori dallo stadio, il clima si è moderato, senza altri episodi di teppismo.
Anche nel corso dello svolgimento della partita e nelle fasi suggestive, del rientro dalla trasferta dei tifosi della squadra ospite, non si sono registrati altri episodi degni di nota.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com