Politica
28 Febbraio 2013
I prossimi appuntamenti saranno al centro Acquedotto il 28 febbraio e l'11 e il 18 marzo

Dopo le elezioni riparte la scuola di politica del Pd

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Che palle”… e Ferrara non è contro la guerra

"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione

admin-ajax (18)Dopo la “pausa” elettorale riparte, con il quarto blocco tematico “Democrazia e diritti”, la scuola di politica del Pd di Ferrara. Il primo appuntamento è previsto per giovedì 28 febbraio, con una lezione tenuta dall’economista Laura Pennacchi, dal titolo “La filosofia dei beni comuni – Crisi e primato della sfera pubblica”. La questione dei beni comuni sta assumendo un ruolo centrale nel dibattito pubblico e nella mobilitazione politica. In Italia, di recente – per fare un solo esempio – essa ha rappresentato un elemento imprevisto e dirompente di manifestazione della volontà popolare, in sede referendaria.

Il secondo appuntamento “Valori, etica, laicità: le sfide della politica” si terrà invece lunedì 11 marzo, ed avrà come “docente” la senatrice Albertina Soliani, membro della 7ª commissione permanente (relativa a istruzione pubblica e beni culturali) ed esperta di problemi relativi al mondo della scuola.

Il terzo ed ultimo appuntamento si svolgerà lunedì 18 marzo. “Vincere la povertà con il welfare generativo: Poveri di diritti”, questo il titolo della serata a cura di Tiziano Vecchiato, direttore del comitato scientifico della Fondazione Zancan.

Tutti gli incontri si terranno alle ore 21 presso il centro sociale Acquedotto di corso Isonzo 42/A.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com