Cronaca
14 Febbraio 2013
Sono tornati i disagi dovuti al transito di treni merci nel quartiere e i residenti chiedono un incontro: "Quando terminerà l'interramento della nuova ferrovia"?

Comitato via Boldrini, nuova petizione

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

comitato via boldriniUna nuova petizione al sindaco di Ferrara da parte del Comitato Via Boldrini, che da ormai due anni (vai all’articolo) lotta contro i disagi dovuti al transito dei treni merci nel quartiere (comprendente oltre a via Boldrini anche via Bologna, via Fabbri, via Foro Boario e zone limitrofe).

Dopo aver ottenuto una sorta di tregua, i disagi sono tornati già lo scorso ottobre (vai all’articolo) e ora i cittadini hanno voluto riprendere la loro battaglia a suon di istanze popolari e petizioni. Forti vibrazioni simili a terremoti, danni agli immobili, traffico e intasamento con code ai passaggi a livello e con conseguente inquinamento acustico e atmosferico, nonché la svalutazione degli immobili circostanti, sono solo alcuni dei problemi che i firmatari della petizione (sono in tutto 188) hanno voluto ricordare.

“Tutto questo, si sa – spiegano i cittadini – è legato ai lavori di interramento della nuova ferrovia di via Bologna. Ma quanto durerà ancora tutto questo? Quattro, cinque, dieci anni? Al momento non è dato sapere, ma anzi tutto tace e i lavori sono fermi. Perchè? Noi cittadini vorremmo saperne di più. Per questo chiediamo al sindaco di Ferrara una pubblica assemblea per avere notizie circa la conclusione dei lavori, garanzie, rassicurazioni, informazioni. Chiediamo troppo”?

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com