Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Anna Barbieri, moglie di Cormac Page e rappresentante dell'Associazione italiana familiari vittime della strada
Desidero esprimere il mio pubblico elogio, personale e a nome dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, al colonnello Labianco e all’intera Arma dei Carabinieri che opera sul nostro territorio, per la cattura di Marco Calura, condannato il 4 aprile 2009 con sentenza del Tribunale di Ferrara alla pena di anni 4 di reclusione per l’omicidio colposo di mio marito Cormac Page a seguito di incidente stradale avvenuto il 14/03/2007.
Finalmente è stato assicurato alla giustizia un criminale stradale che, con un tasso alcolico superiore a 3gr/l e spingendo un Mercedes a folle velocità, ha ucciso un innocente e senza mai mostrare nessun’ombra di pentimento, rimanendo sempre contumace in sede processuale.
Il lavoro silenzioso ma incessante e instancabile che l’Arma dei Carabinieri svolge quotidianamente sulle nostre strade, a fianco di tutte le altre Forze dell’Ordine, merita il più profondo e sentito ringraziamento da parte di tutti noi cittadini, essendo svolto da persone che con grande coraggio mettono costantemente a repentaglio la propria vita a difesa della legalità e della pubblica sicurezza.
All’Arma dei Carabinieri va inoltre la nostra stima e gratitudine per lo spirito di solidarietà sempre dimostrato nei confronti delle vittime e familiari delle vittime di questi reati.
Il mio personale grazie alla Prefettura di Ferrara nelle persone del Vice Prefetto Dott. Marchesiello che mi ha comunicato la notizia e del Prefetto Dott.ssa P. Raimondo che mi ha espresso la Sua personale vicinanza e umana solidarietà.
Da parte mia tale notizia, seppur appresa con immutato dolore per la gravissima perdita subita, ha riacceso un’intima speranza di giustizia. Per noi familiari di vittime della strada è infatti sommamente intollerabile subire la perdita dei nostri cari per colpa di atti criminosi e scellerati prima e la mortificazione da mancanza di giustizia poi. Non è ammissibile che condotte criminali sulla strada caratterizzate da assoluto spregio nei riguardi della vita umana altrui rimangano impunite, legittimando modelli di sfida e morte, utili solo a diffondere il deleterio messaggio che si può delinquere impunemente. Lasciare impuniti questi delitti, finora percepiti dalla società solo come eventi sfortunati, significa minare e distruggere alla base i valori su cui si fonda una società civile, primo fra tutti il valore della vita nella sua dignità e sacralità.
Noi dell’Aifvs continueremo la nostra battaglia, a fianco e in sinergia con le Istituzioni democratiche, per la tutela, la salvaguardia e la difesa dei principi su cui si fonda la convivenza civile, a promozione di una cultura e di un’etica di rispetto per il valore della vita e per l’integrità della salute, così gravemente distrutte dalle stragi che si consumano quotidianamente sulle nostre strade.
Anna Barbieri, responsabile Aifvs Ferrara
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com