Politica
14 Agosto 2012
La procura archivia l’esposto nato dai pedinamenti di due consiglieri Pd

Tavolazzi, i rimborsi erano dovuti

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Rsa Santa Chiara: “Personale allo stremo e degenti a rischio”

Personale allo stremo e degenti a rischio. I sindacati Fp Cgil Ferrara, rappresentata da Fabio Campagna, e Cisl Fp Ferrara, con Oriana Pelosi, lanciano un nuovo allarme sulla situazione interna della Rsa Santa Chiara-Casa di Cura Salus e sulle altre strutture del gruppo, la Cra Malacarne e il Crss

Scontro frontale a Runco, grave una donna

Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

I rimborsi ottenuti da Tavolazzi erano dovuti. Il gip del tribunale di Ferrara ha accolto la richiesta di archiviazione del pm sui rimborsi chilometrici avuti dal consigliere Valentino Tavolazzi.

Dopo pedinamenti, esposto alla procura (leggi), mesi di accuse al veleno, polemiche dentro e fuori dal consiglio, richieste di dimissioni immediate e scuse pubbliche da parte del’intero gruppo del Partito democratico, il caso sulle presunte irregolarità del capogruppo di Progetto per Ferrara si scioglie come neve al sole.

Il sostituto procuratore Patrizia Castaldini prima e il giudice Monica Bighetti hanno ritenuto insussistente l’ipotesi di reato ipotizzata dalle investigazioni della Finanza, sollecitate dall’esposto girato a via Mentessi dal sindaco Tagliani, e dalle minuziosissime indagini svolte dal Comune e dalla polizia municipale.

Il fascicolo aperto contro Tavolazzi per truffa archiviata si è chiuso quindi senza un nulla di fatto. Uno smacco incredibile per Merli e Portaluppi (e per tutti i colleghi consiglieri del Pd) che dopo la conferenza stampa indetta d’urgenza durante il dibattito sull’approvazione del bilancio avevano presentato alla stampa tutte le carte con i rimborsi ritenuti illeciti, presentando una interrogazione e puntando il dito sulla presunta scorrettezza dell’avversario (leggi l’articolo).

E invece era tutto in regola. La dimora abituale era a Francolino e a regolare la materia è il terzo comma dell’art. 84 del Tuel, il testo unico per gli enti locali: “agli amministratori che risiedono fuori del capoluogo del comune ove ha sede il rispettivo ente, spetta il rimborso per le sole spese di viaggio effettivamente sostenute, per la partecipazione ad ognuna delle sedute dei rispettivi organi assembleari ed esecutivi, nonché per la presenza necessaria presso la sede degli uffici per lo svolgimento delle funzioni proprie o delegate”.

I dettagli delle motivazioni dell’archiviazione verranno resi noti questa mattina nel corso di una conferenza stampa indetta ad hoc da Tavolazzi, che ora dovrà avere indietro i 600 euro pagati al Comune su richiesta dell’amministrazione, somma non dovuta che permise di evitare un contenzioso tra consigliere e ed ente locale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com