Lavori sulla rete idrica in via San Domenico
Dalle ore 21 di oggi mercoledì 9 luglio alle ore 5 di giovedì 10 luglio, i tecnici del Gruppo Hera eseguiranno un intervento sulla rete idrica di Ferrara, in via San Domenico
Dalle ore 21 di oggi mercoledì 9 luglio alle ore 5 di giovedì 10 luglio, i tecnici del Gruppo Hera eseguiranno un intervento sulla rete idrica di Ferrara, in via San Domenico
La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata
Una stabilità compromessa del manufatto che presenta cedimenti ed erosioni dei piloni, delle arcate e della massicciata di appoggio, nonché smottamenti delle banchine e dell’asfalto
Ha fatto tutto da sola. Ha perso il controlla dell’auto, ha sbandato, ha invaso la corsia opposta di marcia e si è schiantata contro un muro, demolendolo
Esprime soddisfazione, a nome di tutta l'opposizione, il capogruppo di Fratelli d'Italia ad Argenta Nicola Fanini circa l'approvazione degli ordini del giorno relativi agli insediamenti degli impianti di fotovoltaico e agrivoltaico
Argenta. La notte più spettacolare dell’anno torna in tutto il suo fascino al Museo della Bonifica di Argenta. Evento organizzato dal Comune di Argenta che ogni anno raccoglie sempre maggior pubblico, nella suggestiva cornice di una spettacolare fiaccolata, al lume di una miriade di candele, la notte del 10 agosto il cielo stellato non avrà più segreti. Un ricchissimo programma allieterà la notte magica di San Lorenzo: oltre all’osservazione delle stelle con telescopio astronomico, gli ospiti potranno degustare specialità tipiche del territorio, visitare la mostra di ceramiche artistiche di Giulia Gorlova “Frammenti di cielo”, e assistere al concerto/reading del duo Dodici Corde e Michele Antonellini “4 marzo… e altre storie”.
Ai visitatori verrà anche distribuita gratuitamente una copia dell’Oroscopo dell’Estate per leggere negli astri come sarà l’estate 2012.
Per l’occasione verrà attivato un servizio di navetta gratuito su Ecobus che ogni mezz’ora, a partire dalle 20, dalla centrale Piazza Garibaldi di Argenta, porterà gli ospiti direttamente al Museo della Bonifica. L’ingresso costa 5 euro, gratuito per i ragazzi fino a 12 anni.
E’ richiesta la prenotazione alla segreteria dell’Ecomuseo (0532 808058) o all’Ufficio Informazioni ed accoglienza turistica (n. verde 800 111 760, tel. 0532 330276).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com