Cronaca
25 Giugno 2012
Altri tremila volumi consegnati agli sfollati grazie all'iniziativa di Ufficio Stampa Ferrara

Sempre più libri alle tendopoli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Campeggio vietato, la Polizia Locale multa due ragazze

Due ragazze, una minorenne, sono state multate dalla Polizia Locale poiché il campeggio su suolo pubblico è vietato. La segnalazione è arrivata nella mattinata di lunedì 14 luglio da alcuni residenti che hanno riferito della presenza di una tenda sotto il ponte di via Caldirolo al cui esterno era presente un evidente cumulo di rifiuti

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

Tremila libri sono stati consegnati sabato alle tendopoli di Moglia, Reggiolo e Novi.  Testi che vanno ad aggiungersi ai circa 13 mila distribuiti nelle scorse settimane ai centri del ferrarese e alla Protezione Civile di Modena, che insieme alla locale Provincia ha provveduto alla ripartizione tra tutti i campi.

Hanno oltrepassato quota 20 mila e sono arrivati da ogni parte d’Italia i volumi per bimbi, ragazzi e adulti donati da case editrici, associazioni, biblioteche civiche e  librerie della Penisola e privati cittadini che hanno risposto all’iniziativa, organizzata da Ufficio Stampa Ferrara, di Camilla Ghedini, e Vetrine&Vetrine, di Fabrizio Berveglieri, per raccogliere libri da destinare ai centri che accolgono gli sfollati.

E intanto, «ci siamo messi anche a disposizione delle istituzioni per l’eventuale allestimento di biblioteche itineranti», rimarcano. Contatti, in questa direzione, sono in corso con Reggio Emilia e Mantova. Per valorizzare la generosità di chi ha contribuito a realizzare l’iniziativa, si prevede di destinare il patrimonio librario eccedente le esigenze delle tendopoli, alla realizzazione di una sezione ‘Terremoto Emilia 2012. Per non dimenticare’, in tutte le biblioteche pubbliche delle province colpite dal sisma. Di qui la lettera, «condivisa con tutti i donatori», inviata ai ministri ai Beni Culturali, Lorenzo Ornaghi, e all’Istruzione e alla Ricerca, Francesco Profumo, per ufficializzare questo impegno, facendo in modo che il libro diventi una sorta di simbolo della solidarietà del terremoto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com