Infiltrazioni mafiose. In Consiglio comunale solidarietà unanime a Copma
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Novità in arrivo per i turisti che scelgono di visitare Ferrara. Il periodo imponibile dell’imposta di soggiorno verrà esteso, a partire dal 2026, da 5 a 7 notti
Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118
Quattro mesi di condanna. Sono quelli che il giudice del tribunale di Ferrara ha inflitto a un 24enne ferrarese, che era finito a processo con l'accusa di sostituzione di persona, dopo aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e averle scambiate via WhatsApp, senza che la donna ne sapesse nulla
E’ di oltre 106mila euro lo stanziamento relativo al 2011 per la manutenzione e la ristrutturazione di chiese e altri edifici religiosi cittadini. La somma rappresenta il 7% dei proventi riscossi lo scorso anno dall’amministrazione comunale di Ferrara per le concessioni edilizie e le sanzioni comminate in campo edilizio e, in base alla normativa regionale (delibera di Consiglio regionale 849/98), sarà destinato agli edifici di culto del territorio, come rimborso di spese per interventi di costruzione, restauro e manutenzione.
L’elenco degli immobili destinatari dei fondi è stato stilato in accordo con gli enti religiosi cittadini e comprende sedici diverse parrocchie oltre alla Comunità ebraica con sede in via Mazzini, che riceverà 3.500 euro per la manutenzione delle coperture delle sinagoghe tedesca e italiana.
La quota più consistente, circa 16.600 euro, sarà destinata all’opera di costruzione della chiesa del quartiere Villa Fulvia dedicata al Beato Giovanni Tavelli da Tossignano, mentre di 10mila euro è l’erogazione prevista sia per il progetto di consolidamento della canonica e della chiesa di San Giacomo Maggiore a Marrara sia per i lavori alla parrocchia di San Carlo Borromeo a Parasacco; così come per quelli alla chiesa di San Michele Arcangelo ad Aguscello.
Le parrocchie di San Martino vescovo a Contrapò e dell’Assunzione della Beata Vergine di Viconovo riceveranno invece 8mila euro ciascuna per i propri lavori di manutenzione, mentre di 7mila euro sarà il contributo per i lavori di recupero della chiesa di San Benedetto abate (piazzale San Benedetto) e del suo manto di copertura, a seguito dell’incendio del 2007.
Seimila euro saranno poi impiegati per la manutenzione dell’intero complesso della parrocchia di San Giacomo Apostolo a Fossadalbero e altri 5mila euro per i lavori alla chiesa e alla canonica dei Santi Filippo e Giacomo di Porotto, così come per quelli alla parrocchia di San Michele Arcangelo a Pescara.
Altri contributi saranno infine destinati alla ristrutturazione della canonica di San Giacomo Maggiore a Casaglia (4mila euro), al rifacimento della copertura della chiesa dell’Immacolata Concezione in piazzale Dante (3mila euro) e agli interventi previsti nelle parrocchie della Sacra Famiglia in via Bologna (3mila euro per i lavori di rifacimento del muro di confine pericolante), di San Pietro Apostolo a Pontegradella (2mila euro), della Conversione di San Paolo in corso Porta Reno (3mila euro) e al santuario della Beata Vergine Maria del Poggetto di Sant’Egidio (2mila euro).
I finanziamenti erogati dall’amministrazione comunale andranno a integrare gli impegni finanziari delle comunità religiose a cui sono destinati.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com