Sport
25 Marzo 2012
L'ex pallavolista azzurro si era impegnato a Ferrara per la 4Torri Conad

Muore giocando il campione Vigor Bovolenta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scoperti e denunciati gli autori di una truffa da 500 euro ai danni di un 50enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri di Jolanda di Savoia, al termine di un'approfondita attività investigativa, hanno identificato e denunciato gli autori di una truffa realizzata attraverso il noto stratagemma della "ricarica allo sportello bancomat". Vittima dell’inganno un uomo di 50 anni residente nel copparese

Controlli a Pontelagoscuro, un arresto e una denuncia

Dopo la rissa avvenuta durante la serata dello scorso 23 giugno in piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro, i carabinieri hanno mantenuto il focus sulla zona, rafforzando il dispositivo di controllo del  territorio, soprattutto nelle ore serali e notturne

Minacce e violenze alla famiglia, poi tenta di rientrare in casa. Arrestato 71enne

Comacchio. In un colpo solo ha violato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla persona offesa, finendo in manette. Protagonista in negativo della vicenda è un 71enne di Comacchio, arrestato la scorsa notte, quella tra martedì 15 e mercoledì 16 luglio, dai carabinieri di Lido delle Nazioni, in collaborazione con quelli del Norm di Comacchio, che lo hanno sorpreso mentre tentava di entrare nell'abitazione di famiglia, nonostante non potesse farlo

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

Vigor Bovolenta

Un malore sul campo da gioco stronca la vita di Vigor Bovolenta, il campione di volley noto al pubblico ferrarese per aver partecipato con la squadra estense in serie A nel campionato 1997-98.

Il pallavolista trentasettenne è stato vittima ieri sera di un malore improvviso durante un incontro a Macerata. Giocava assieme al Volley Forlì il campionato di B2 ed era impegnato nel terzo set assieme alla sua squadra, quando – dopo essersi presentato sulla linea di battuta ed aver gettato la palla oltre la rete – si è accasciato a terra chiedendo aiuto. I sanitari del 118 sono subito accorsi per rianimarlo con il massaggio cardiaco ma non è stato possibile. Bovolenta è stato trasportato d’urgenza presso l’ospedale di Macerata, ma anche qui ogni tentativo da parte dei medici è stato vano. La morte è sopraggiunta poco dopo, assieme alla disperazione dell’allenatore Stefano Mascetti e dei compagni, come dei giocatori e dei dirigenti della Lube, la squadra padrona di casa dell’incontro.

Vigor Bovolenta, originario di Porto Viro, abitava a Ravenna con la propria famiglia: era sposato con l’ex pallavolista Federica Lisi e aveva quattro figlie. Nella sua carriera due coppe campioni, due scudetti, diverse coppe europee, un Mondiale per Club, una medaglia d’argento guadagnata alle Olimpiadi di Atlanta 1996, quattro World League e un europeo. In Italia aveva giocato 553 partite in serie A, e nell’annata 1197-98 era a Ferrara assieme alla 4Torri Conad.

Nell’estate del 2011 aveva deciso di impegnarsi per la squadra romagnola, assieme alla quale giocava nel momento del tragico incidente: una scelta di modestia e sobrietà quella di “scendere” in B2, spiegata nella lettera aperta che allora Bovolenti inviò al mondo della pallavolo. “Ho deciso di rimanere qui, lavorando alla ricostruzione di questa squadra – scriveva l’ex azzurro – convinto in questo anche dalla volontà di rimanere vicino alla mia famiglia”.

Oggi si terrà un minuto di silenzio su tutti i campi di volley di serie A, pensato per Roberto Rondoni e Carlo Facchettin, ma che la Lega pallavolo di serie A ha già fatto sapere si “allargherà” in memoria di Vigor.

È prevista lunedì 26 marzo l’autopsia, nell’obitorio dell’ospedale di Macerata.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com