Investito dall’auto dopo il primo giorno di scuola
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Era stato arrestato a settembre 2022 dai carabinieri con l'accusa di aver messo a segno due furti con strappo a Pontelagoscuro, ai danni di donne in bicicletta. Lo scorso novembre, per uno di quegli episodi, era già arrivata una prima assoluzione, e ieri (lunedì 15 settembre) il tribunale di Ferrara ha confermato la stessa decisione anche per l'altro fatto
Un acceso alterco con una prostituta è degenerato in un'aggressione con rapina. È quanto accaduto nel pomeriggio del 23 luglio scorso in via Modena, nei pressi di un bar, dove i carabinieri della Stazione di Villanova sono intervenuti dopo la richiesta di aiuto di un giovane trentenne
Le Volanti della polizia di Stato della Questura di Ferrara hanno arrestato un uomo di 39 anni, gravemente indiziato del delitto di rapina impropria
Il filo conduttore è stato chiaro: le donne vivono ancora in una condizione di svantaggio economico, sociale e lavorativo, che si riflette sulla possibilità stessa di costruire una vita autonoma e dignitosa
Il gip Piera Tassoni ha archiviato la querela intentata da Luigi Marattin a Valentino Tavolazzi. La notizia arriva a pochi giorni dalla relativa udienza, tenuta presso il tribunale di Ferrara (vai all’articolo), al termine della quale il giudice si era riservato di decidere in merito all’accusa di diffamazione aggravata mossa dall’assessore al bilancio del Comune di Ferrara al consigliere di opposizione di Progetto per Ferrara.
Già il pm Barbara Cavallo aveva chiesto l’archiviazione della querela, ma l’avvocato di Marattin aveva fatto opposizione, salvo rinunciare alla stessa opposizione a pochi giorni dall’udienza. E così il gip è entrato nel merito e si è espresso in favore dell’innocenza di Tavolazzi, “escludendo la diffamazione – spiega l’avvocato difensore Carmelo Marcello – e riconoscendo il legittimo esercizio del diritto di critica politica”.
Il procedimento penale aveva preso le mosse dalla denuncia presentata dall’assessore al bilancio il quale, nel preannunciare l’iniziativa giudiziaria contro Tavolazzi aveva affermato che “al consigliere Tavolazzi è stato troppo a lungo permesso di raccontare inesattezze tecniche e di inquinare il dibattito politico con l’insulto e con un ingiustificato senso di superiorità. E’ evidentemente arrivato il momento di smontare anche con una bella querela la tecnica dell’insulto, con cui Tavolazzi sostituisce il serio e pacato confronto politico” (vai all’articolo).
“Per nulla intimorito dalle affermazioni dell’assessore Marattin – prosegue il legale -, l’ing. Tavolazzi ha ampiamente esposto la correttezza del proprio operato richiamando l’esercizio di una libertà che la Costituzione gli garantisce e che il suo ruolo pubblico, a garanzia dei cittadini, gli impone”.
Nella vicenda, che aveva ad oggetto il dibattito politico sul derivato Dexia, Tavolazzi “non ha mai inteso ledere la credibilità professionale del prof. Marattin ma, semmai, portare a conoscenza dell’opinione pubblica fatti rilevanti per la collettività e per la formazione di una opinione pubblica consapevole sui temi oggetto di discussione”.
“Ci si augura – conclude Marcello – che l’attiva partecipazione alla vita pubblica, ad oggi dimostrata dal consigliere Tavolazzi, non lo costringa a doversi ancora difendere in sede giudiziaria da infondati attacchi personali”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com