Politica
17 Febbraio 2012
L’assessore rinuncia all’opposizione. La difesa: “Critica politica”

Dal gip la querela Marattin-Tavolazzi

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

Servizi interforze nelle zona calde di Ferrara

Continuano i servizi straordinari congiunti delle forze di polizia. Nel pomeriggio di giovedì è stato messo in campo un intervento con particolare riferimento alle zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via Ghiara

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Il gip si è riservato di decidere in merito alla querela sporta dall’assessore al Bilancio del Comune di Ferrara nei confronti del consigliere comunale di Progetto per Ferrara Valentino Tavolazzi. L’udienza si è tenuta ieri. Presente l’avvocato della difesa Carmelo Marcello, che ha presentato una memoria difensiva.

La querela per diffamazione intentata da Luigi Marattin era stata archiviata dalla procura, ma l’avvocato dell’assessore, Riccardo Caniato, aveva fatto opposizione, per poi fare rinuncia alla stessa opposizione alcuni giorni fa.

La vicenda risale al luglio 2011, quando l’assessore manifestò pubblicamente la propria intenzione di portare Tavolazzi in tribunale per diffamazione per una frase che avrebbe leso la sua dignità professionale (vai all’articolo).

Frase contenuta in una lettera, inviata anche alle redazioni dei media locali e pubblicata sul sito ufficiale di Progetto Per Ferrara, in cui Tavolazzi scrive che “temo che l’assessore Luigi Marattin abbia studiato male sia la storia che l’economia. Le sue repliche segnalano un deficit di conoscenza disarmante. Il fatto preoccupa non poco poiché, stante il suo doppio incarico, non è dato sapere se egli possa arrecare più danni al Comune (e quindi a tutti noi) come assessore, oppure alla formazione dei suoi studenti, come docente”.

Una parte che lederebbe, secondo il denunciante (ex) “le capacità professionali dell’assessore nella sua funzione di docente di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna”.

Le argomentazioni sviscerate ieri nell’aula del gip dalla difesa contemplano il fatto che “si tratta della risposta a una provocazione del giorno prima, fatta da Marattin a mezzo stampa, nella quale si contestavano a Tavolazzi “errori da studente del primo anno” – spiega l’avvocato Marcello -. Inoltre il mio assistito ha usato un artificio retorico ma solo per fini comunicativi, non per ledere la professionalità dell’assessore”.

Secondo la difesa “siamo nell’ambito della critica politica, che si inserisce nel dibattito sul derivato, innescato già con il predecessore di Marattin, un tema di notevole interesse pubblico”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com