Politica
17 Febbraio 2012
L’assessore rinuncia all’opposizione. La difesa: “Critica politica”

Dal gip la querela Marattin-Tavolazzi

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Destra e sinistra dopo l’alluvione populista

Pluralismo e Dissenso organizza per venerdì 28, alle 17.30, nella sede del Pri in via Pergolato 4/D a Ferrara, il secondo incontro pubblico con il titolo “Destra e sinistra: cosa rimane dopo l’alluvione populista”

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Inchiesta Pma. A dicembre le analisi su pc e telefoni sequestrati

È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto

Fotografa il ladro che gli vuole svaligiare la casa

Ha fotografato il ladro mentre tentava di entrargli in casa grazie all'impianto di videosorveglianza. La denuncia è arrivata tramite i social, dopo aver avvisato le forze dell'ordine, da parte di un residente di Malborghetto di Boara

Il gip si è riservato di decidere in merito alla querela sporta dall’assessore al Bilancio del Comune di Ferrara nei confronti del consigliere comunale di Progetto per Ferrara Valentino Tavolazzi. L’udienza si è tenuta ieri. Presente l’avvocato della difesa Carmelo Marcello, che ha presentato una memoria difensiva.

La querela per diffamazione intentata da Luigi Marattin era stata archiviata dalla procura, ma l’avvocato dell’assessore, Riccardo Caniato, aveva fatto opposizione, per poi fare rinuncia alla stessa opposizione alcuni giorni fa.

La vicenda risale al luglio 2011, quando l’assessore manifestò pubblicamente la propria intenzione di portare Tavolazzi in tribunale per diffamazione per una frase che avrebbe leso la sua dignità professionale (vai all’articolo).

Frase contenuta in una lettera, inviata anche alle redazioni dei media locali e pubblicata sul sito ufficiale di Progetto Per Ferrara, in cui Tavolazzi scrive che “temo che l’assessore Luigi Marattin abbia studiato male sia la storia che l’economia. Le sue repliche segnalano un deficit di conoscenza disarmante. Il fatto preoccupa non poco poiché, stante il suo doppio incarico, non è dato sapere se egli possa arrecare più danni al Comune (e quindi a tutti noi) come assessore, oppure alla formazione dei suoi studenti, come docente”.

Una parte che lederebbe, secondo il denunciante (ex) “le capacità professionali dell’assessore nella sua funzione di docente di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna”.

Le argomentazioni sviscerate ieri nell’aula del gip dalla difesa contemplano il fatto che “si tratta della risposta a una provocazione del giorno prima, fatta da Marattin a mezzo stampa, nella quale si contestavano a Tavolazzi “errori da studente del primo anno” – spiega l’avvocato Marcello -. Inoltre il mio assistito ha usato un artificio retorico ma solo per fini comunicativi, non per ledere la professionalità dell’assessore”.

Secondo la difesa “siamo nell’ambito della critica politica, che si inserisce nel dibattito sul derivato, innescato già con il predecessore di Marattin, un tema di notevole interesse pubblico”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com