Boom di iscrizioni al progetto che aiuta i giovani a trasformare le idee in impresa
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre, alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica
Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale
Riccardo Mantovani
Si sono fatti anticipare l’indennità di mobilità loro dovuta e l’hanno reinvestita sul territorio rilevando due aziende destinate a chiudere per l’impossibilità di attuare il cosiddetto passaggio generazionale. Sono Paolo Bergonzoni e Patrick Albrighi, ex dipendenti, oggi rispettivamente gestore di un centro assistenza e riparazione elettrodomestici a Ferrara e di un maglificio a Ro.
Nella loro ‘impresa’ hanno investito tutto: 30mila euro Bergonzoni e 10mila euro Albrighi. Finita la cassa integrazione, hanno chiesto e ottenuto l’anticipo delle mensilità loro spettanti per mobilità. Uno strumento previsto per legge nel caso in cui, appunto, sia finalizzato all’apertura di una attività in proprio.
“Bergonzoni e Albrighi hanno rischiato tutto – sintetizza Riccardo Mantovani, responsabile del dipartimento sindacale di Confartigianato – dimostrando che si può fare di necessità virtù. Non si sono pianti addosso e hanno preso quanto c’è di buono nella normativa sugli ammortizzatori sociali. Hanno dimostrato coraggio e determinazione – insiste Mantovani – scegliendo la via più difficile, quella di rimettersi in gioco evitando di fare i disoccupati”. Ha superato i 50 anni Bergonzoni e ne ha meno di 40 Albrighi.
“Avrebbero potuto continuare a percepire l’indennità loro dovuta in base all’età – commenta sempre Mantovani – e invece hanno scelto la strada più difficile. Si dice sempre che bisogna scommettere sul territorio, loro lo hanno fatto”. Una “assunzione di responsabilità individuale e collettiva”, secondo Mantovani, utile anche per risolvere il problema del ricambio generazionale.
La chiosa del responsabile di Confartigianato: “Il momento è difficile, ma compito delle associazioni come la nostra è informare su tutti i percorsi consentiti dalla legge. Perché casi come questo non devono essere isolati, ma divenire prassi. Fanno bene all’economia e restituiscono dignità al lavoratore”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com