Cronaca
5 Dicembre 2011
Tremenda esplosione e ingenti danni alla struttura. Ma la cassaforte resta intatta

La banda dell’acetilene ci riprova al Billa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

Scandalo alla Pma del Delta: indagini per falsi embrioni e procurato aborto

Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

Foto d'archivio

La banda dell’acetilene colpisce ancora e prende di nuovo di mira il Billa di via Padova. Ma il colpo anche questa volta sfuma nonostante i malviventi abbiano usato un quantitativo esagerato di gas. E’ stato un boato tremendo, infatti, quello udito stanotte verso le 3 in zona. Un’esplosione che ha provocato parecchi danni alla struttura del supermercato senza tuttavia scalfire la cassa continua presa di mira dai banditi, che hanno dovuto dileguarsi senza poter fare bottino.

Secondo quanto ricostruito dagli uomini della Sezione Volanti della Questura di Ferrara, intervenuti sul posto in seguito alla segnalazione di una guardia giurata, i ladri dopo essere entrati nel vestibolo tra le porte scorrevoli esterne e quelle interne, dove si trova appunto la cassa continua, hanno saturato di acetilene la cassaforte e dato ‘fuoco alle polveri’. La quantità di acetilene utilizzata doveva essere davvero ingente, perché a causa dell’esplosione che ne è seguita la porta antisfondamento esterna è stata scagliata a circa 60 metri di distanza, le controsoffittature sono state praticamente disintegrate, senza contare vetri rotti e altri ingenti danni alla struttura.

Nonostante ciò la cassaforte risultava perfettamente intatta, senza un graffio. Tutti gli allarmi del supermercato si sono attivati e la guardia giurata, nel portarsi sul posto, ha notato da lontano del fumo mentre contemporaneamente avvertiva la polizia. Quando la guardia è arrivata al Billa, però, i malviventi erano già fuggiti.

Foto d'archivio

Sull’episodio ora sta indagando la Squadra Mobile di Ferrara. Non è la prima volta che il Billa viene visitato nottetempo dai ladri, sempre attratti dalla cassa continua. La prima volta è stato nell’ottobre del 2010, quando i malviventi riuscirono a fare esplodere con l’acetilene la cassaforte portandosi via 9mila euro in banconote. L’ultima volta, invece, è stato nel febbraio di quest’anno, ma anche in quell’occasione per i ladri qualcosa andò storto, dato che l’allarme scattò subito costringendoli ad andarsene lasciando il lavoro a metà. Quel giorno intervenirono per precauzione anche gli artificeri, dato che non era certo se i ladri fossero riusciti a introdurre o meno acetilene nella cassa continua che già avevano siliconato. Un lavoro lasciato  a metà che, forse, questa notte hanno tentato di ultimare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com