Cento
14 Ottobre 2011
Domenica torna in piazza BiblioGrafica, mostra mercato per curiosi e collezionisti

Scambio di libri usati e rari a Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Fondazione CRCento: un patrimonio da difendere”

Il 29 aprile 2025 si è tenuta l’assemblea dei soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, convocata per ottenere il parere – seppur non vincolante – sul bilancio relativo all’anno 2024. Un’occasione che ha spinto Marco Mattarelli a esprimere pubblicamente una valutazione sullo stato patrimoniale della Fondazione

Strutture di accoglienza a Cento, la Lega chiede chiarezza

Il consigliere comunale del gruppo Lega–Salvini Premier, Alex Melloni, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al sindaco e alla Giunta del Comune di Cento per chiedere chiarimenti in merito alle strutture di accoglienza presenti sul territorio

Cento. Domenica 16 ottobre, sotto i portici di via Matteotti, ritornerà BiblioGrafica, la mostra mercato per lo scambio di libri usati, rari o fuori commercio, e di stampe, grafica e collezionismo cartaceo in genere. Come nelle edizioni precedenti saranno presenti librai professionisti e collezionisti, provenienti da noti studi bibliografici di Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Lombardia, Liguria e Lazio. I banchi si succederanno per un totale di oltre 180 metri reali di esposizione.
Nata per iniziativa dell’associazione culturale “BiblioGrafica”, in collaborazione con il Comune di Cento e con la Pro Loco, la manifestazione ha visto il suo debutto nello scorso aprile ed è in continua crescita di consenso. Si affianca all’ormai consolidato “Mercatino delle cose antiche”, arricchendone l’offerta con un settore specifico che attira un pubblico di appassionati, attratti dalla certezza di trovare opere interessanti.

Fin dalla prima edizione “BiblioGrafica” si è caratterizzata per la presenza di una grande varietà di testi a
stampa (tra gli altri alcune “cinquecentine”), dal saggio storico al testo scientifico, dalla letteratura al catalogo d’arte, dal libro religioso ai fumetti da collezione. Accanto ai libri è possibile trovare stampe antiche, manifesti, locandine cinematografiche, opere di grafica contemporanea.
L’appuntamento si rinnova ogni terza domenica del mese. Per la prossima mostra mercato, prevista per il 16 ottobre, sarà anche aperta anche la libreria “Il posto delle fragole”, sita in Borgo del Ghetto n. 8.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com