Operazione antidroga della Mobile in Gad. Sequestrati cocaina, eroina e denaro
La Squadra Mobile della Questura di Ferrara ha arrestato due persone per detenzione di sostanze stupefacenti finalizzate allo spaccio
La Squadra Mobile della Questura di Ferrara ha arrestato due persone per detenzione di sostanze stupefacenti finalizzate allo spaccio
Continuano i controlli delle Volanti della Questura nella zona Gad, dove è stato scoperto e denunciato uno spacciatore dopo un suo tentativo di fuga
"Chiederemo un tavolo di crisi regionale e nazionale". È l'impegno assunto dal consigliere regionale Paolo Calvano (Pd) per il comparto della pesca e dell’acquacoltura che sta affrontando negli ultimi mesi gravi difficoltà
La Regione Emilia-Romagna è pronta a mettersi a disposizione dei pescatori e degli acquacoltori colpiti dalla moria delle vongole seguita agli eventi metereologici che hanno colpito il litorale la scorsa settimana
Tanta paura, qualche escoriazione ma la certezza di “essere stati fortunati a uscire quasi indenni da quei minuti di follia”. A raccontare cosa è successo lunedì notte a lui e sua moglie è Gianluca Bonazza, noto avvocato del foro di Ferrara e candidato di Fratelli d'Italia a sindaco di Lagosanto
Ennio Remondino sarà presente alla Festa del Pd di Pontelagoscuro questa sera, mercoledì 31 agosto. L’occasione è la presentazione dell’ultimo libro del conosciuto reporter di guerra della Rai, che per anni ci ha informato dai luoghi di guerra: Balcani, Medio Oriente, Irak.
Alle ore 21 allo spazio dibattiti della festa il giornalista sarà intervistato da Sergio Gnudi. Il libro si intitola Niente di vero sul fronte occidentale, ma è il sottotitolo Da Omero a Bush, la verità sulle bugie di guerra, a svelare ciò di cui scrive Remondino: le bugie sono l’elemento obbligato, sia politico che militare, di ogni guerra. Lui cerca di spiegare i trucchi usati da principi e presidenti per vendere le loro guerre. Ma scrive di molto altro, del ruolo dell’informazione, delle guerre dimenticate, degli alibi del soccorso umanitario.
Ennio Remondino è stato inviato speciale del Tg1 e negli anni ’80 si è occupato di giornalismo televisivo. Famose sono le sue interviste ai capi delle Brigate rosse, Curcio, Moretti e Balzerani e ai boss mafiosi Gaetano Badalamenti e Tommaso Buscetta. Una sua inchiesta sui rapporti nascosti tra CIA e Loggia P2, ha svelato l’esistenza della struttura segreta Stay Behind. E’ diventato reporter di guerra con la prima guerra del Golfo. Ha seguito la guerra di Bosnia e l’assedio di Sarayevo e i bombardamenti di Belgrado fino alla caduta di Milosevic. E’ stato responsabile dell’ufficio di corrispondenza per il Medio Oriente e infine di quello di Istanbul, fino alla pensione a fine 2010.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com