Cronaca
27 Agosto 2011
Eco-cartelli divertenti comparsi in città

La raccolta differenziata raddoppia. Merito dei napoletani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

CleaNap Ecoassistants

Eco-cartelli divertenti sono comparsi in città per il Ferrara Buskers Festival. A piazzarli nei punti strategici del centro storico, i dieci  ragazzi di Napoli, del progetto CleaNap: gli “Angeli della monnezza”. «Bidone blu, stanco di donne di plastica cerca carta e cartone», «AAA Bidone verde cerca lattine data incompatibilità con cartucce», oppure «Bidone indifferenziata, stufo di mozziconi spenti, cerca piatti e bicchieri di plastica per appuntamenti al buio».

Non si tratta di uno scherzo. Sono i divertenti cartelli, comparsi in questi giorni in città in occasione del Ferrara Buskers Festival. A posizionarli sui cassonetti della spazzatura, i dieci volontari di CleaNap, eco-assistants della manifestazione (ribattezzati “Angeli della Monnezza”, per le dinamiche attività organizzate nel pieno dell’emergenza rifiuti di Napoli). Dislocati, ogni giorno, davanti le isole ecologiche della città estense, insegnano agli spettatori della rassegna che celebra la musica on the road a differenziare nel modo più corretto possibile i rifiuti.

“Si tratta di un esperimento – ha detto Marcello, uno dei volontari – un’idea simpatica che sta funzionando. La gente è incuriosita e si avvicina ai bidoni, riflettendo sulla necessità di separare i rifiuti”. Da quando gli “Angeli della Monnezza” sono in città la raccolta differenziata è raddoppiata. Le prime stime, che saranno poi completate dal Gruppo Hera, che collabora costantemente all’iniziativa e che ha dato grande sostegno alla realizzazione dell’ EcoFestival, dimostrano che nei primi giorni della rassegna la quantità di plastica raccolta è quasi triplicata rispetto allo scorso anno, mentre quella dell’alluminio è raddoppiata.

“Il pubblico del Ferrara Buskers Festival – ha precisato l’eco-assistant Francesco – sta dimostrando molta sensibilità e comprensione. Così come gli artisti, attentissimi alle problematiche ambientali”.

“Domenica – ha aggiunto Marianna – Gigi Russo ci ha presentato sul palco del Ferrara Music Park. Abbiamo ricevuto molti complimenti. Questo ci fa onore”. Anche gli operatori ecologici cittadini, che ogni mattina all’alba ripuliscono le strade, sono rimasti colpiti dalla poca presenza di cartacce, plastica e rifiuti in terra. Nessun tappeto di lattine, né bicchieri abbandonati. Merito dei ragazzi di CleaNap, pronti a mettere in campo nuove idee per raggiungere l’obiettivo ecologico. Sarà divertente, tra una nota e l’altra, scoprire negli angoli del borgo Estense i nuovi cartelli che i volontari hanno intenzione di realizzare. Occhio ai rifiuti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com