Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Un piccolo albero, forte e resistente, che continua a crescere e modificarsi: è nel suo nome l'essenza profonda di Bonsai, il festival di teatro contemporaneo ideato dall'associazione Ferrara Off che torna a Ferrara dal 9 maggio al 29 giugno
Era il settembre 2001 quando la Provincia in collaborazione con il Magistrato per il Po e i Comuni di Bondeno, Ferrara, Ro, Copparo, Berra, Mesola e Goro, inaugurò i 120 chilometri della pista ciclabile Destra Po. Una due giorni intensa di iniziative e manifestazioni culminata alle 17,30 della domenica nove settembre, con l’inaugurazione ufficiale della ciclabile che parte da Stellata e corre lungo l’argine destro del Po fino a Gorino, alla presenza delle autorità.
Ora, in occasione del decennale dell’ormai celebre ciclovia, gli stessi sette Comuni di Bondeno, Ferrara, Ro, Copparo, Berra, Mesola e Goro, stanno allestendo una nuova due giorni celebrativa per dare risonanza ad uno dei percorsi ciclabili più lunghi ed importanti d’Italia e, di riflesso, all’intera asta fluviale che diventerà teatro di una grande festa in cui il pubblico potrà essere protagonista.
Ciascuno dei Municipi interessati avrà un ruolo di primo piano nell’organizzazione dei numerosi eventi potendo, così, dare risalto alle peculiarità storiche, artistiche ed ambientali del proprio territorio e mostrandone il potenziale e le risorse turistiche al pubblico che sarà presente.
“Sarà una festa per tutti – promette l’assessore provinciale al Turismo Davide Bellotti – che, grazie alla collaborazione di Camera di Commercio di Ferrara, Federazione Amici della Bicicletta, Coni, numerose associazioni, comitati, Pro Loco, Federazioni Sportive e tante altre realtà locali, proporrà tante occasioni per incontrarsi, divertirsi insieme, assaporare il piacere della tavola, vivere la passione dello sport e lo spettacolo del nostro paesaggio”.
Elemento distintivo dell’evento sarà, poi, l’intermodalità, con collegamenti facilitati bici-treno-barca-bus che consentiranno di sperimentare varie forme di mobilità alternativa e sostenibile.
Ognuno potrà, quindi, percorrere ciascuno dei cinque tratti in cui è diviso il percorso (Stellata di Bondeno – Ferrara, Ferrara-Ro, Ro- Serravalle, Serravalle-Mesola e Mesola- Gorino), alternando tutte le soluzioni di mobilità possibile.
Sarà possibile scegliere di percorrere un primo tratto in bici, gustarsi uno dei tanti eventi organizzati lungo il percorso e imbarcarsi, con la propria bici al seguito, fino al tratto successivo prima di tornare nuovamente in sella per la parte finale. Oppure si potrà effettuare l’intera andata sulle due ruote e optare per un ritorno sulle acque del fiume. Le combinazioni possibili saranno davvero molte, per la massima libertà possibile nella scelta del tratto da percorrere e del mezzo da utilizzare.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com