Eventi e cultura
21 Luglio 2011
Si svolgerà nel giardino rinascimentale la settima edizione della rassegna teatrale per bambini

Favole sotto gli Alberi delle Duchesse

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Diffamazione contro il consigliere Rendine. Assolto Diego Marescotti

È stato assolto Diego Marescotti, attivista dem ed ex candidato del Partito Democratico, finito a processo con l'accusa di diffamazione nei confronti di Francesco Rendine, attuale consigliere comunale di maggioranza, eletto alle comunali dello scorso giugno con la lista civica a sostegno di Alan Fabbri

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

Addio a Valeria Luzi, anima della filiera Ferrara La Città del Cinema

È scomparsa domenica 18 maggio all’ospedale Sant’Anna di Cona Valeria Luzi, co-fondatrice e direttrice generale della filiera creativa "Ferrara La Città del Cinema". Aveva 43 anni. A portarla via è stata una malattia grave e inesorabile, affrontata con forza, determinazione e immensa dignità

E’ con grande entusiasmo che il Comune di Ferrara e l’Associazione Il Baule Volante, in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, hanno annunciato l’inaugurazione dell’ormai settima edizione della rassegna estiva di Teatro per bambini e famiglie “Favole sotto gli Alberi”, che si svolgerà a Ferrara a partire da domenica 24 luglio, con 4 appuntamenti, uno a settimana, fino a sabato 13 agosto. Come l’anno scorso, anche quest’anno tutta la rassegna si svolgerà presso il Giardino delle Duchesse: il pregevole giardino rinascimentale, recentemente restituito ai ferraresi grazie ai lavori di restauro – tutt’ora in corso –  promossi dal Comune di Ferrara in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara.

Inserita nell’ambito dell’iniziativa “Estate a Ferrara 2011”, la rassegna è organizzata dall’Associazione Teatrale Il Baule Volante e dal Comune di Ferrara. con il sostegno del Teatro Comunale e della Cassa di Risparmio di Ferrara.

La rassegna si aprirà, domenica 24 luglio, con lo spettacolo: “Fagiolino, Asino Burattino” della compagnia ravennate Teatro del Drago: si inizia, quindi, in bellezza con uno spettacolo di burattini tradizionali presentato dalla storica compagnia di Ravenna che vanta ormai 5 generazioni di burattinai, attivi dalla metà dell’ottocento. Uno spettacolo  di arte varia, sia per l’impatto visivo – che richiama certamente ad un decadente circo ottocentesco – sia per la sgangherata struttura scenica e “coreografica”, di disorganizzati guitti ed artisti ambulanti.

La comicità ”semplice ed immediata” è uno degli elementi costanti che lega i tre differenti generi che  scandiscono lo spettacolo: “il Teatro dei Burattini”; “ l’arte antica del “Cantastorie”, la ”Giocoleria” degli “artisti di strada” (dai 4 anni).

Il secondo appuntamento della rassegna sarà per sabato 30 luglio con “I vestiti nuovi dell’Imperatore” della compagnia romana Teatro Verde – Nuova Opera dei Burattini  : uno spettacolo questa volta tutto incentrato sulla più attuale e profetica fra le fiabe tradizionali di H. C. Andersen, in cui la versatile compagnia romana ci propone un lavoro che alterna le tecniche del teatro d’attore con l’animazione di figure e pupazzi, ispirati allo stile ed all’uso del colore che si ritrova nella pittura di Matisse ed in cui  la musica dal vivo alterna la recitazione a canzoni trascinanti e spassose per grandi e piccini.  (dai 4 anni).

Gli appuntamenti proseguono, poi, sabato 6 Agosto, sempre al Giardino delle Duchesse, con uno spettacolo della compagnia milanese Tangram Teatro:  L’albero di Magritte  Una serata da non perdere all’insegna dell’innovazione e di un teatro per ragazzi che proponga i classici dell’arte contemporanea anche per il pubblico dei più piccini. Questa proposta dal Tangram Teatro di Vimercate è una messa in scena originale e visionaria, che si distanzia dagli schemi tradizionali della storia narrata e si libra in uno spazio alternativo e suggestivo, tutto pensato per solleticare con gentilezza la creatività, la fantasia e l’immaginario del pubblico dei bambini(dai 4 anni).

Infine sabato 13 agosto, la rassegna si concluderà, con lo spettacolo della compagnia di casa Il Baule Volante,  che presenterà  “Nico cerca un amico”:  finalmente, dopo oltre 6 anni dall’ultimo debutto che ha visto la compagnia cittadina librarsi fra le principali compagnie nazionali di teatro per ragazzi, e dopo anni di tournée stupende ed estenuanti fra Italia, Francia e Spagna, Il Baule Volante ritorna nella propria città per presentare, finalmente – è il caso di ripeterlo – un nuovo spettacolo che sarà, per tutti, una sorpresa (dai 4 anni).

Gli spettacoli si svolgeranno tutti la sera, alle ore 21,15. Una scelta, questa dell’orario serale, premiata, nel corso delle passate edizioni, dal  numeroso pubblico delle famiglie che ha scelto di trascorrere “sotto gli alberi” le serate d’estate. La scelta di organizzare tutti gli spettacoli nell’orario del “dopo cena” deriva, infatti, dal desiderio di offrire alla città un servizio che sia veramente fruibile dalle famiglie con bambini che si vedono offrire una fresca ed economica alternativa per trascorrere insieme le calde serate dell’estate ferrarese. E’ una proposta importante a cui il pubblico della città va affezionandosi in misura sempre crescente, una scommessa vinta dunque, ma anche la realizzazione di un progetto, nell’ottica di dare vita alle notti cittadine, di valorizzare gli splendidi spazi del centro storico e, soprattutto, di fornire alle famiglie servizi sempre migliori.

L’ingresso, per tutti e 4 gli appuntamenti, costerà 5 euro per i bambini e 6 euro per gli adulti. Informazioni: Il Baule Volante – Andrea Lugli –  0532/770458 – 329/4190942.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com