Cronaca
28 Giugno 2011
Le scuse in tv del ferrarese e di Lea Veggetti: “non siamo razzisti”

L’ex Gf Marco Mazzanti condannato a sei mesi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A processo per aver palpeggiato la nipotina, assolto

La Procura aveva chiesto la condanna a sei anni, ma - per il tribunale di Ferrara - quel fatto che lo aveva portato a giudizio non sussiste. Sentenza di assoluzione ieri (17 luglio) pomeriggio quindi per un uomo di 40 anni, inizialmente accusato di aver palpeggiato più volte la nipote di 11 anni nelle parti intime

Stalking e lesioni. Un anno per il ‘complice’ di Amanda Guidi

È stato condannato a un anno - con rito abbreviato - il 60enne Romano Maccagnani, coimputato con la 31enne Amanda Guidi con le accuse di stalking e lesioni per aver insieme perseguitato e - in un'occasione - aggredito l'ex fidanzato 61enne della donna

Neonato muore in culla, la Procura apre un’inchiesta

È morto improvvisamente, mentre stava dormendo nella propria culla, dopo aver mangiato. È quanto accaduto nel pomeriggio di martedì (15 luglio) in un appartamento di via Carlo Mayr. A perdere la vita un bimbo di appena tre mesi, per cui ora la Procura di Ferrara - pm di turno Silvia Clinca - ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo contro ignoti

Aldro, una sound parade lungo le Mura per celebrare il suo compleanno

"Per il suo compleanno, ci piace ricordare Federico con una festa collettiva, senza dimenticare che dopo vent'anni, ci sono ancora tante questioni legate alla gestione della sicurezza nelle nostre comunità". Sono le parole Andrea Boldrini, portavoce del Comitato Federico Aldrovandi 2005 - 2025, nonché suo amico

Il ferrarese ex Grande Fratello 2009 Marco Mazzanti e la sua compagna Lea Veggetti hanno scelto il patteggiamento e sono stati condannati per direttissima dal tribunale di Milano a sei mesi. Il giudice ha concesso ai due – incensurati – la sospensione condizionale della pena.

“Non è assolutamente un’ammissione di colpa – spiegano i due volti del piccolo schermo nel corso della trasmissione Pomeriggio 5 condotta da Barbara D’Urso -, ma unicamente il desiderio di voler porre fine al più presto a questa disavventura”.

Mazzanti e Veggetti erano stati arrestati nei giorni scorsi (vai all’articolo http://www.estense.com/?p=152943) dopo un litigio con un portiere di notte in un hotel di Milano che li ha poi accusati di insulti razzisti e la successiva resistenza opposta all’intervento della polizia. Per loro le accuse erano di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, cui si aggiungeva la denuncia l’ipotesi di ingiurie con l’aggravante razziale.

I due, in un comunicato congiunto letto in televisione, tengono a precisare che “siamo entrambi cresciuti con certi valori, lungi da idee razziste o violente di alcuna sorta, consapevoli del rispetto dovuto alle autorità e delle regole che fanno sì che le persone convivano civilmente in questo mondo. Così siamo stati educati e così intendiamo vivere”.

A differenza di quanto riportato sul web e successivamente sulla carta stampata, la coppia di stellette puntualizza che “siamo stati noi per primi a chiamare le autorità. La polizia di Milano è stata chiamata con il solo scopo di identificare (come è procedura regolare) in mancanza di un documento di identità, con la promessa di provvedere all’invio entro poche ore dal rientro a Rovigo”.

“Qualsiasi cosa abbia aggravato la situazione – prosegue la loro nota di autodifesa -, a oggi continua per noi a non avere una spiegazione plausibile: non siamo personaggi così noti dai quali  trarre pubblicità. Ma soprattutto non siamo razzisti: siamo cresciuti con il senso del rispetto del prossimo di qualsiasi colore, religione, cultura. Ciò che ha fatto perdere la pazienza a nostro avviso è stato riscontrare una malafede di fondo e la mancata comprensione della situazione”.

Quanto alla ricostruzione dei fatti resa pubblica all’indomani del loro arresto, Marco Mazzanti e Lea Veggetti sostengono che “frasi a noi attribuite in certi articoli, così come gesti violenti, sono il frutto della fantasia di chi, tentando di riportare dei fatti forse di per sé fin troppo poco interessanti, ha arricchito di dettagli inesistenti, senza comprendere quanto certe alterazioni della verità possono danneggiare le persone”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com