Cento. “Non accettiamo che qualcuno venga a dire a noi, orgogliosi di essere centesi, che siamo incapaci di gestire la nostra città. Sono entusiasta di intraprendere questo percorso e disponibili verso chiunque abbia idee e voglia di fare, perché amo, come tutti i centesi, questa città”. Così il candidato di centrodestra Paolo Fava ha chiesto unità e impegno a tutti i numerosissimi partecipanti alla serata organizzata al Green Park dal Pdl di Cento.
Un’occasione per riunire non solo amici e simpatizzanti, ma anche tutte le forze che andranno a formare le cinque liste che lo sosterranno in questa tornata elettorale, oltre a intervenire su alcune questioni che richiedevano secondo i vertici del Pdl chiarezza immediata. In apertura il vicecoordinatore comunale Luigi Corvini ha evidenziato “l’entusiasmo dovuto all’unità e alla forza che il Pdl ha dimostrato a Cento, riuscendo ad esprimere un candidato vincente come Paolo Fava”, mentre il coordinatore Matlì ha voluto precisare: “Per rispondere ai maligni che mettono in giro la voce che Fava vorrebbe riconfermare nel prossimo mandato alcune persone, in particolare il dg Gilberto Ambotta, vorrei chiarire: il mandato di Ambotta finisce con quello di Tuzet. Lo stesso Ambotta ha dato la propria disponibilità per facilitare il passaggio di consegne, ma da casa. Che sia chiaro, tutti coloro che hanno ricoperto un mandato con questa amministrazione, se ne andranno, e se vincerà Fava, vincerà la città di Cento”.
Tra i presenti alla festa, anche i rappresentanti delle forze che sostengono Fava. “Una bella festa per il nostro candidato – ha detto Marco Rabboni (Forza Cento) – come lista civica abbiamo aderito a questo progetto perché lo riteniamo il più valido”, mentre Stefano Gallerani (Per le frazioni) ha ripreso lo slogan ‘ag vol d’la passion’. Alberto Ferretti della Fiamma Tricolore ha ribadito di credere nella candidatura di Fava e nella coalizione che lo appoggia, mentre Cesare Falzoni (La Destra) ha rimarcato: “I valori della Destra si coniugano perfettamente all’esperienza che Fava ha dato in passato e che darà. Sarà un ritorno vittorioso, un ritorno al futuro”. Un percorso lungo e complesso quello che ha portato poi l’Udc nella coalizione: “Una bella squadra caratterizzata da tanta determinazione e altrettanta forza – ha affermato Gilberto Galantini – i numeri li abbiamo, dobbiamo solo lavorare perché girino nel giusto verso. Con uno sforzo collettivo, Fava potrà risparmiarci il secondo turno e tutte queste forze daranno una svolta a questo comune che sta vivendo una situazione molto difficile”.
Con un’apertura sull’importanza del Tricolore, della memoria e dei valori dell’identità nazionale, il coordinatore provinciale Pdl sen. Alberto Balboni si è detto speranzoso che a cento si possa raggiungere coesione tra tutte le forze di centro destra sulla candidatura di Fava, una “persona capace e competente. In questi 5 anni di amministrazione Tuzet – ha proseguito Balboni – è mancata l’intelligenza politica e la capacità di dialogare con i cittadini, le associazioni di categoria, la società civile. Una mancanza grave per una società orgogliosa come Cento. E’ mancata la prova che chi governava, avesse fiducia nei centesi. Una delusione per tutti, anche perché Tuzet invece di ascoltare gli amici, si è affidato alle persone sbagliate. Il Pdl non consentirà a Fava, la cui candidatura è stata appoggiata dal 99% degli scritti al partito, di affidare incarichi a persone che non rappresentino la comunità centese. Ci sono state persone in questi 5 anni che hanno ricevuto troppo, di più di quanto hanno restituito a Cento, ora possono ringraziare e andarsene. In comune come in Cmv – ha chiuso Balboni sostenendo lo slogan ‘Cento ai centesi’- governeranno i centesi. Facendo tesoro degli errori commessi, ricominciamo cambiando metodo. L’esperienza di Fava e la squadra ci permetteranno di vincere”.
Assente l’on. Anna Maria Bernini perché trattenuta a Roma da questioni di carattere nazionali, è intervenuto l’on. Giancarlo Mazzuca (membro della commissione cultura della Camera) evidenziando l’entusiasmo di tante persone che “stanno pensando al futuro della città Questa coalizione allargata rende Cento un laboratorio politico da imitare. Fava sarà un grande sindaco, capace di affrontare i problemi nazionali e congiunturali”.
A chiudere la serata, dedicata all’autofinanziamento della campagna elettorale, l’appello del candidato sindaco. “Dovrò sottostare al dicktat ‘Cento ai centesi’ – ha replicato ironicamente Fava – chiedo per questo ad ognuno di voi di farsi carico di un pizzico di responsabilità, per affrontare insieme i numerosi problemi della città, per affrontare uniti questa impegnativa campagna elettorale”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com