-
-
Milena Cariani
-
-
-
-
Andrea Giberti
Cento. Già nell’aria da diverso tempo, la riconferma di Milena Cariani, commercialista centese, alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento è avvenuta all’unanimità dei consiglierei presenti. Confermata la voce che era già circolata sulla mancata disponibilità a essere riconfermato del vice presidente Ermanno Pozzi, che lascia dopo vent’anni trascorsi in Fondazione; da ieri la seconda carica dell’ente sarà ricoperta da Andrea Giberti (amministratore delegato di Chemia SpA) già Consigliere di Amministrazione, prima ancora Consigliere di Indirizzo nominato dalla Camera di Commercio. Confermato anche il ritiro di Maurizio Tartari, che lascia il Consiglio dopo due interi mandati.
La nuova squadra sarà formata da Salvatore Amelio (ex insegnante e scultore),, Mauro Cremonini (commercialista), Albertino Frabetti (presidente Confagricoltura di Cento) e Fabio Gilli (ex dirigente dell’ospedale di Cento), tutti e quattro confermati per un altro mandato; da tre nuovi ingressi: Giorgio Garimberti (amministratore delegato di VM Motori), Rino Ghelfi (professore universitario) e Luigi Cavicchi (imprenditore) provenienti dal consiglio di indirizzo.
Rinnovato per altri tre anni l’intero collegio sindacale in scadenza: Pompeo Nuzzolo, presidente, Paolo Rollo e Alessandro Bonazza.
Una giornata davvero lunga, quella di ieri per gli esponenti della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento. Iniziata con una affollatissima assemblea dei soci che ha espresso parere positivo sul bilancio di esercizio 2010, ha visto il susseguirsi di numerosi interventi. Il presidente Cariani, in inizio di assemblea, ha ringraziato i soci per la “continuità storica e giuridica della Fondazione, per la costante e numerosa presenza alle riunioni assembleari e a tutti gli eventi organizzati, per le puntuali proposte e i suggerimenti”. Ha ringraziato poi l’intero consiglio di indirizzo e il suo vice Raffaella Cavicchi “per avermi dato l’opportunità di vivere questa straordinaria esperienza”. Un ringraziamento particolare al vice presidente uscente Ermanno Pozzi “… per l’esperienza messa a disposizione della Fondazione” e a tutti i membri del consiglio di amministrazione.
Ma l’attenzione era tutta per il dopo assemblea, quando si è riunito il consiglio di indirizzo guidato dal vice presidente Raffaella Cavicchi, che ha approvato all’unanimità il bilancio e ha designato coloro che siederanno nel consiglio di amministrazione della Fondazione per il prossimo quadriennio. Con una metodologia tutta nuova, sulla base delle nuove norme statutarie approvate recentemente dallo stesso Consiglio d’Indirizzo, le votazioni si sono svolte in forma palese, per alzata di mano. Un Consiglio che, secondo la nota inviata, da un lato “porta con sé lo spirito del rinnovamento, che lascia spazio a nuove persone che guarda nel lungo periodo e che attua per gradi un passaggio generazionale“, dall’altro “una conferma, a cominciare dal presidente, e a seguire con quattro consiglieri che hanno maturato esperienza all’interno dell’ente. Insieme dovranno guidare la Fondazione in un quadriennio ancora caratterizzato da problematiche legate alla persistente crisi economica, e da un sistema bancario pervaso ancora da grandi incertezze“.
Non va dimenticato, infatti, che la Fondazione centese controlla circa il 67% del pacchetto azionario della Cassa di Risparmio di Cento SpA e sembra determinata ad accettare e confrontarsi con le sfide che si presenteranno. Ma sarà soprattutto l’attività istituzionale ad impegnare il consiglio nella distribuzione dei contributi sul territorio a favore della collettività, cercando di mantenere l’elevata operatività che ha caratterizzato gli ultimi cinque anni. Per citare un po’ di numeri: nell’ultimo quinquennio sono state 1.394 le richieste pervenute, di cui 915 hanno ottenuto un contributo; oltre 10.000.000 euro erogati sul territorio. Un record, che unito alle decine di progetti attuati e ideati direttamente dalla Fondazione fanno di questo piccolo ente locale, un vero e proprio tesoro per la collettività.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com