Ostellato. Si preparano a grandi risate gli spettatori del Teatro Barattoni che questa sera alle ore 21 vedranno salire sul palco gli Oblivion, definiti da tutti “il nuovo Quartetto Cetra” (anche se loro sono in cinque). Il loro Oblivion Show, con la regia del celebre attore italiano Gioele Dix, è un condensato di gag, parodie e musica.
Sta letteralmente spopolando in rete la riduzione musicale in dieci minuti de “I promessi sposi”, ma anche le avventure di “Rato l’immigrato” e la parodia «Tana libera tutti — il primo reality show con il coltello dalla parte del manico» dove i prigionieri di questa sorta di «Grande Fratello» sono Il Figo e la Gatta morta, non sono da meno.
Questo quintetto bolognese che si ispira al Quartetto Cetra e ai Monty Python, a Rodolfo De Angelis e a Giorgio Gaber ha conquistato tutti i palchi sui quali si è presentato, intrattenendo il pubblico per oltre un’ora parlando della modernità stigmatizzandola attraverso almeno un secolo di materiale musicale italiano servendosi delle canzoni come di un alfabeto privato per montare, intrecciare, deformare, riciclare in modo da costruire uno scintillante palinsesto canoro, al tempo stesso omaggio ai grandi, e sberleffo ai meno grandi, in cui si raggiunge un miracoloso equilibrio tra citazione e creatività, tra umorismo e commozione.
Lo conferma il loro regista, Gioele Dix: «È un piacere dirigerli: sono tutti ottimi cantanti, solidi sul piano tecnico e musicalmente versatili. Il loro repertorio spazia dal classico al pop, passano con disinvoltura dal canto gregoriano al rap, sono melodici e jazz.
Ed è proprio il gusto per la contaminazione, unito all’innata vocazione per il palcoscenico, a renderli speciali».
Per informazioni e prenotazioni: Teatro Barattoni, Via Garibaldi 4/c, 44020 Ostellato. Tel. 0533/681847, mail teatro.barattoni@libero.it, sito internet www.emiliaromagnateatro.com.
La biglietteria sarà aperta il giorno prima dalle 17 alle 19 ed il giorno stesso della rappresentazione a partire dalle 17.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com