Basket
2 Ottobre 2023
Ai biancazzurri serve un tempo supplementare per avere la meglio su Piadena per 81 a 74

Ferrara Basket 2018, buona la prima. Piadena ko 81 a 74

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Bondeno dichiara guerra a nutrie e piccioni, autorizzate le catture

L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

(foto di Riccardo Giori)

di Andrea Mainardi

Nonostante le assenze e i chiari lavori ancora in corso è positivo l’esordio in B Interregionale per la Ferrara Basket 2018 che conquista subito due punti battendo Piadena. Gara dura ed equilibrata per tutto l’arco dei quaranta minuti regolamentari che vedono i ragazzi di coach Furlani soffrire la maggior dinamicità in transizione degli avversari. Le rotazioni estensi poi sono limitate dalle assenze di Porfilio e Mujakovic ma il quintetto base regge, con l’aiuto di Yarbanga e Romondia, riuscendo a forzare i supplementari. Qui poi la differenza di talento ed esperienza tra le due squadre è emersa e la Ferrara Basket può esultare davanti ad un pubblico numeroso ed entusiasta che è tornato ad animare la Giuseppe Bondi Arena come ormai da troppi mesi non accadeva.

La cronaca. Sono di Ballabio i primi due punti del nuovo corso della pallacanestro estense. Piadena dimostra subito però di non avere timore del palcoscenico affidandosi alla mano caldissima di Mascadri e Avanzini per il 4-11 dei primi minuti. Ferrara sembra avere fretta e invece serve pazienza per battere la difesa a zona avversaria. Drigo da tre colpisce ma è la difesa estense che fatica nonostante i canestri di Ballabio e Cecchetti che mantengono a due possessi di distanza le squadre. Finisce 17-22 il primo quarto.

Coach Furlani cerca e trova energie, soprattutto difensive, dalla panchina con Romondia, Yarbanga e Cattani. Le penetrazioni di Ballabio fanno il resto e Ferrara piazza un 6-0 di parziale nei primi tre minuti del secondo quarto. Il solito Mascadri torna a far muovere il tabellino di Piadena ma i biancoazzurri trovano finalmente punti da Kuvekalovic e Marchini per il primo vero vantaggio estense. In difesa la Ferrara Basket soffre comunque la velocità di Piadena che si guadagna diversi giri in lunetta. L’ultimo acuto è comunque ancora di Ballabio che alza la parabola e fissa sul 34 pari il punteggio all’intervallo.

Si continua sul filo dell’equilibrio: Drigo e Kuvekalovic segnano per Ferrara che cerca di correre di più in attacco mentre Piadena continua a far male con Barbotti e Mascadri. Anche Forte entra in partita per il Lombardi finalizzando dall’arco il buon giro palla dei compagni. Da tre si sblocca anche Marchini per Ferrara al quale risponde Zugno segnando e subendo fallo. Nel finale di quarto poi è sempre Ballabio in accelerazione a segnare il canestro del +3 estense.

L’ultimo quarto si apre con qualche ingenuità a rimbalzo di troppo per i padroni di casa. Forte punisce da tre punti ma Cecchetti sale in cattedra nel pitturato segnando con continuità. Bene anche Kuvekalovic in questa fase col canestro in allontanamento che vale il +3 al 35′. Le percentuali al tiro di Piadena calano e Drigo va per il +5. I biancoazzurri non riescono però ad ‘azzannare’ la partita forzando troppo in attacco consentendo agli avversari di ritornare a contatto con la tripla di Barbotti ed alcuni liberi. Il punteggio è sul 64 pari ad un minuto dalla fine: ancora Forte dalla media segna un canestro importante ma la mano di Cecchetti ai liberi non trema e si va ai supplementari sul punteggio di 66 pari.

Qui invece Ferrara è cinica e dimostra di volerla vincere: Ballabio ruba palla e Kuvekalovic da tre realizza, poi al tro furto questa volta di Drigo e Ballabio appoggia il +5. Piadena si innervosisce anche a causa di alcune letture arbitrali confusionarie e Ferrara ne approfitta difendendo bene e chiudendo la partita con la tripla di Drigo ed altri due punti di Kuvekalovic.

Ferrara Basket 2018 – Corona Platina Piadena 81-74 (17-22; 17- 12; 20-17; 12-15; 15-8)
Ferrara: Bellini n.e, Romondia 1, Cattani 0, Drigo 15, Kuvekalovic 14, Porfilio n.e, Yarbanga 4, Cecchetti 19, Manas n.e, Ballabio 20, Sankaré 0, Marchini 8.
All.: Furlani.

Piadena: Zugno 10, De Martin 0, Roberto 3, Olivieri 0, Malaggi n.e, Barbotti 13, Mascadri 15, Avanzini 21, Forte 10, Valente 2.
All.: Baiardo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com