Ferrara a breve avrà il suo gruppo territoriale del Movimento Cinque Stelle: con la riunione del 29 settembre, a cui hanno partecipato numerosi attivisti e i consiglieri comunali, si è aperto l’iter che porterà nel giro di qualche settimana alla ufficializzazione del gruppo da parte del comitato nazionale. Presenti come relatori i coordinatori regionali Marco Croatti, attuale senatore della Repubblica, e Gabriele Lanzi, già senatore nella passata legislatura, e Paride Guidetti coordinatore provinciale del M5S.
“L’organizzazione dei gruppi territoriali – spiega Guidetti – coprirà in modo capillare i territori, così da essere più efficaci nel raccogliere le istanze dei cittadini e le proposte per iniziative locali. Troveranno una struttura organizzativa ufficiale le iniziative già messe in atto come la scuola di formazione e i gruppi di lavoro in essere e in via di istituzione per lo studio delle criticità e per la formulazione di proposte. Proseguono, inoltre, gli incontri politici nei vari tavoli per valutare la possibilità di costruire un progetto comune tra le forze politiche veramente antagoniste all’attuale maggioranza. Un programma credibile e coeso da poter presentare a chi verrà scelto come candidato sindaco, che ne dovrà valutare i contenuti, e farli propri”.
“A tal proposito – aggiunge – il M5S, aperto da sempre alle voci e alle attività del civismo, ha partecipato recentemente all’incontro organizzato da ‘La Comune di Ferrara’. Un incontro utile dove sono emerse diverse affinità con quanto il Movimento 5 Stelle sta portando avanti da anni (spesso purtroppo inascoltato) riguardo i temi sul cambiamento climatico e sulle energie rinnovabili. Attinenza ed affinità anche con l’organizzazione che ha messo in atto una forma di democrazia diretta in presenza dove vari gruppi di lavoro si sono confrontati sui temi prima citati”.
Guidetti conclude: “Siamo inoltre convinti che l’idea della nostra città nel futuro prossimo non possa percorrere la strada imboccata negli ultimi anni dall’attuale amministrazione. I nostri sforzi saranno orientati a dimostrare ai cittadini che un’altra idea di città è possibile, dove beni artistici ed architettonici vengono rispettati, dove i più deboli possono ancora sperare di farcela, dove i nostri giovani trovano l’entusiasmo per restare a Ferrara dopo gli studi, dove i beni comuni siano veramente di tutti e non solo di qualche amico”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com