Spal
27 Settembre 2023
I bianconeri calano il tris, la Spal non scende mai in campo e in un derby così sentito dai tifosi fa ancora più male. Decidono la doppietta di Shpendi e il gol di Corazza, inutile la rete di Antenucci nel finale

Una brutta Spal sprofonda a Cesena: il derby è dei romagnoli

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Indebitata ma non irresponsabilmente, esdebitata una dottoressa

Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili

Perego: “Impossibile rigenerare un Paese trascurando integrazione”

In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati

Con il gioco d’azzardo a vincere sono le mafie

"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione

(Foto Spal)

di Nicolò Govoni

Il derby tra Cesena e Spal è un autentico monologo bianconero al “Manuzzi”. I ragazzi di Toscano, tra le squadre più in forma del campionato, non sentono la pressione e si portano a casa 3 punti in una partita largamente dominata, contro una Spal visibilmente disorientata, nervosa e senza idee.

Le novità nell’undici spallino sono Puletto, schierato dall’inizio, e Alfonso, che fa il suo esordio in stagione, in modo però molto amaro: al 2’ minuto di gioco il cross dalla sinistra di Donnarumma non trova opposizione, Shpendi si infila tra Arena e Peda e segna l’immediato vantaggio romagnolo.

Il derby è subito in salita per i biancazzurri, in balìa dei padroni di casa: all’8’ Varone su punizione da lontanissimo spacca la traversa, e contro un Cesena in fiducia l’unico che prova a smuovere la situazione è Maistro.

Il centrocampista estense al 13’ impegna i guantoni di Pisseri, e la Spal cerca di prendere in mano le redini del gioco. Ma dopo i tiri sparati in curva di Maistro da una parte e Berti dall’altra, sono i cesenati a raddoppiare: al 35’ Corazza scambia con Adamo, palla in mezzo e Shpendi sigla di prima la doppietta personale, permettendo ai bianconeri di andare al riposo meritatamente avanti.

(Foto Spal)

La Spal tenta la reazione, ma fatica tantissimo a trovare gli spazi tra le linee, con il Cesena gestisce senza problemi tutta la seconda frazione. Una nuova imbucata del duo Corazza-Shpendi sbatte al 56’ sulla buona uscita di Alfonso, e la tripletta al giocatore cesenate è negata al 60’ solamente dalla bandierina dell’assistente, che segnala il fuorigioco di partenza.

Di Carlo si gioca il tutto per tutto e butta nella mischia Rabbi per Puletto, la Spal si lancia in pressione e si scopre dietro. Prima al 73’ su punizione Prestia spara in curva e, cinque minuti dopo, Arena commette un altro brutto errore, facendosi beffare da Kargbo: il numero 10 bianconero trova Corazza in mezzo all’area, che non deve far altro che appoggiare il facile gol del 3-0 e chiudere i conti.

Nel finale un moto d’orgoglio della Spal: Antenucci all’89’ batte Pisseri dopo la ribattuta, ed è inutile il forcing finale, quando i ferraresi hanno la doppia, clamorosa occasione sulla punizione di Siligardi, prima con la respinta del portiere romagnolo e poi con il salvataggio quasi sulla linea della difesa bianconera su un altro tiro del capitano spallino. Il Cesena, dopo il momento di blackout, si ricompone e centra la quarta vittoria di fila e il trionfo nel derby.

(Foto Spal)

 

Cesena 3 – 1 Spal

Cesena (3-4-1-2): Pisseri; Ciofi, Prestia, Silvestri; Adamo (63’ Pierozzi), Varone (63’ Francesconi), De Rose, Donnarumma; Berti (82’ Bumbu); Shpendi (76’ Kargbo), Corazza (82’ Giovannini). A disp.: Bagli, Siano, David, Pitti, Pieraccini, Chiarello, Saber. All.: Toscano.

Spal (4-3-3): Alfonso; Bruscagnin, Peda, Arena, Tripaldelli (56’ Celia); Puletto (69’ Rabbi), Bertini, Maistro (75’ Collodel); Siligardi, Antenucci, Dalmonte (75’ Rao). A disp.: Meneghetti, Del Favero, Breit, Fiordaliso, Iglio, Valentini, Saiani, Contiliano, Parravicini. All.: Domenico Di Carlo

Arbitro: Michele Delrio di Reggio Emilia.

Assistenti: Pedone di Reggio Calabria, Biffi di Treviglio.

Quarto ufficiale: Zago di Conegliano.

Marcatori: 2’, 35’ Shpendi (C); 78’ Corazza (C); 89’ Antenucci (S).

Ammonizioni: 7’ Arena (S); 53’ Varone (C); 64’ Puletto (S); 69’ Silvestri (C); 88’ Peda (S).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com