Goro
28 Settembre 2023
Zappaterra (Pd): “Serve anche lo stato di emergenza nazionale e gli strumenti per bonificare le aree adibite alla coltura di vongole e cozze”

Granchio blu, dalla Regione 1 milione di ristori ai pescatori di Goro e Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Merlino, un progetto contro la solitudine degli anziani

Si chiama Merlino, come il mago de La spada nella roccia. E qualche magia, effettivamente, prova a farla. Stiamo parlando del progetto di Asp del Delta Ferrarese di contrasto alla solitudine e prevenzione del decadimento cognitivo degli anziani del Comune di Comacchio

Balboni a Comacchio parla del Dl sicurezza

Venerdì 9 maggio alle 20,30  il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione

Marcella Zappaterra

Goro e Comacchio. Dopo che il Ministro Lollobrigida ha annunciato di voler aumentare il fondo per i ristori ai pescatori danneggiati dalla proliferazione del granchio blu, dalla Regione Emilia-Romagna arriva un primo importante sostegno.

“Con una legge dedicata all’emergenza alluvione, abbiamo introdotto anche un milione di risarcimento ai pescatori di Goro e Comacchio per i danni economici subiti a causa del granchio blu. Sono risorse proprie della Regione che compensano i danni diretti e quelli derivati dallo smaltimento die granchi blu pescati. Ma siamo tutti d’accordo che i risarcimenti non bastino” lo dichiara la consigliera regionale e capogruppo Pd Marcella Zappaterra.

“Servono più risorse e servono tutti gli strumenti necessari a ripulire i nostri mari. A livello nazionale, il tavolo convocato martedì 26 settembre al Masaf ha portato buone notizie e infatti la manifestazione che era in programma proprio a Ferrara è stata annullata. Però quanto deciso fino ad ora non basta. – rimarca Zappaterra – Ai 2,9 milioni annunciati in precedenza, se ne aggiungono altri 10 promessi dal Ministro. Si tratta però di risorse destinate a un piano nazionale. Noi – e il Pd in Emilia-Romagna lo ha scritto nero su bianco in un ordine del giorno – pensiamo che debba essere dato di più alle nostre imprese che sono le più colpite poiché siamo l’area con la più importante produzione di vongole in Europa. Chiediamo quindi lo stato di emergenza nazionale e chiediamo tutti i più efficaci strumenti per bonificare le aree infestate. Solo così potranno tornare a essere produttive: si tratta di una situazione estrema e come tale va trattata anche dal Governo italiano”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com