Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca
Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura
Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022
Nessuno ha abbandonato il cantiere post sisma per i lavori a Palazzo municipale e al Giardino delle Duchesse. Ad essere stato inadempiente sarebbe il Comune di Ferrara, che adesso viene citato in giudizio per oltre 1 milione di euro di danni.
Emiliana Restauri replica alle dichiarazioni agostano dell’assessore Andrea Maggi che, in risposta a un question time della consigliera del gruppo misto Anna Ferraresi, aveva affermato che l’impresa aveva “abbandonato il cantiere”.
I lavori (da circa 2 milioni di euro) – spiegava l’assessore – erano stati affidati con procedura aperta in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa alla Cooperativa Edile Artigiana di Parma e alla Emiliana Restauri di Bologna e consegnati il 27 ottobre 2021 per iniziare il 7 dicembre. Dopo appena 66 giorni di lavoro, però, “il 25 febbraio 2022 lo stesso cantiere viene abbandonato da entrambe le imprese.
A questo punto, la Emiliana Restauri rimane di fatto l’unica impresa esecutrice. “In data 17 giugno 2022 l’impresa – proseguiva il documento dell’assessore – ha sottoscritto l’atto aggiuntivo senza alcuna riserva od eccezione sul progetto e sullo stato dei luoghi, dichiarando inoltre di obbligarsi a compiere i lavori senza eccezioni e/o richiesta alcuna, agli stessi patti, condizioni e prezzi”.
“Dal 25 agosto – si rammaricava Maggi – l’impresa ha abbandonato il cantiere come risulta dall’ordine di servizio. Il 1 settembre 2022 l’impresa spedisce via pec ‘diffida ad adempiere’ con minaccia di risoluzione del contratto entro 30 giorni. Il Rup provvede quindi tempestivamente il 9 settembre a convocare un incontro presso il proprio ufficio il 14 settembre 2022 e trasmette il 27 settembre un’ulteriore pec in cui invita l’impresa a riprendere i lavori”. Fatto che secondo quanto riportato sul documento avviene il 28 settembre.
Nel frattempo, “il 10 febbario – proseguiva l’assessore – la ditta Emiliana Restauri trasmette via pec una nuova diffida ad adempiere e il 27 febbraio 2023 l’avvocato dell’impresa trasmette l’avviso di instaurazione del contenzioso. Il 17 marzo 2023 Emiliana Restauri ha confermato l’intervenuta risoluzione del contratto”.
Una icostruzione che cozza con quanto riferisce ad Estense.com la ditta interessata, che fa sapere che “quanto avrebbe dichiarato l’assessore Andrea Maggi relativamente ad un «abbandono del cantiere da parte di Emiliana Restauri» non corrisponde al vero”. L’impresa Emiliana Restauri sostiene di “non aver abbandonato il cantiere ma è stata costretta a risolvere il contratto a causa di gravi inadempimenti del Comune di Ferrara”. Inadempimenti in conseguenza dei quali ha “citato in giudizio il Comune di Ferrara nonchè il Responsabile del procedimento ed il direttore dei lavori presso il tribunale di Ferrara richiedendo l’accertamento e il ristoro dei danni subiti”.
La relativa udienza si terrà l’11 gennaio. La giunta comunale ha incaricato allo scopo l’avvocato Andrea Maltoni.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com