Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
(foto di archivio)
Un’interpellanza sui recenti disagi legati alla bomba d’acqua che, nella serata di sabato (23 settembre) scorso, si è abbattuta su Ferrara. È quella presentata da Davide Nanni, consigliere del Partito Democratico, che chiede all’amministrazione se sia a conoscenza dei problemi segnalati, quali interventi risolutivi intenda adottare e con quale tempistica, dopo che nei mesi scorsi i residenti avevano chiesto un intervento per evitare il ripetersi di eventi analoghi.
“Il tratto di via Ariosto ricompreso tra corso Biagio Rossetti e viale Cavour – fa presente il consigliere – si è improvvisamente allagato rendendo impraticabile e pericolosa la circolazione di veicoli. L’acqua ha invaso anche gli scantinati di alcune abitazioni, arrecando danni e provocando paura tra i residenti. Una situazione analoga si è verificata in altre vie del centro storico, segnatamente nei quartieri Arianuova e Giardino, a causa della scarsa pulitura delle caditoie e di una rete fognaria che si sta rivelando sempre più inadeguata di fronte al ripetersi di precipitazioni intense ed eventi meteorologici estremi, purtroppo sempre più frequenti anche alle nostre latitudini per il cambiamento climatico”.
Nanni successivamente ricorda: “Il tratto di via Ariosto indicato, così come la vicina via Francesco del Cossa e altre strade che si sono allagate nella serata di sabato, è stato già invaso dall’acqua durante il violento temporale che colpì Ferrara il 19 agosto 2022 e arrecò danni importanti a numerose abitazioni. Il 16 maggio 2023 i tecnici di Hera hanno illustrato alla IV commissione consiliare lo ‘Stato dell’arte degli scarichi fognari in Comune di Ferrara’ e, su sollecitazione del sottoscritto, hanno dichiarato di aver riscontrato numerose criticità nel sistema di scolo dopo il nubifragio del 19 agosto 2022 che possono essere risolte solo con interventi straordinari di potenziamento della rete esistente a carico del Comune stesso”.
“Dopo un anno, nonostante le segnalazioni dei residenti e la promessa di implementare le operazioni di pulitura e manutenzione delle caditoie di scolo fatte dall’amministrazione comunale, il rischio – denuncia il però il consigliere dem – di potenziale allagamento non sembra essere stato minimamente risolto. Nel 2023 l’azienda pubblica Acosea Impianti Srl, grazie all’accordo siglato con Hera che esenta dall’onere di rimborsare l’indennità legata alla restituzione degli impianti alla scadenza del contratto d’affitto delle reti, ha potuto liberare un fondo pari a 3 milioni di euro che porterà alla distribuzione di un dividendo straordinario ai Comuni soci. Tra questi vi è il Comune di Ferrara – conclude Nanni – che potrebbe impiegare tali entrate per interventi urgenti di ammodernamento e potenziamento della rete fognaria e di scolo nei punti più critici della città, soggetti a potenziale allagamento“.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com