Attualità
26 Settembre 2023
Il Comune di Ferrara in una nota afferma di aver risolto per inadempimento il contratto con l’impresa Consorzio Stabile Restore di Napoli

Complesso Boldini, si allungano ancora i tempi per la riapertura

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Fermi restando i tempi burocratici delle procedure, l’obiettivo è garantire la ripartenza dei lavori di risanamento del Complesso Boldini – chiuso al pubblico dalla primavera del 2021 – nel giro di pochi mesi.

Il Comune di Ferrara ha infatti “risolto, per inadempimento – afferma l’amministrazione in una nota -, il contratto con l’impresa Consorzio Stabile Restore di Napoli, impresa appaltatrice dei lavori al Complesso Boldini in forza di una gara effettuata nel 2020”.

Dopo l’approvazione del progetto esecutivo dei lavori di messa a norma e risanamento conservativo del Complesso Boldini, avvenuta nell’ottobre del 2020, era stata bandita una gara svoltasi nel dicembre del 2020; all’esito di tale gara, e con un ribasso del 28% circa, si era aggiudicata i lavori l’impresa di Napoli.

“Sarà richiesto un risarcimento dei danni – sostiene il Comune – per il grave inadempimento degli obblighi contrattuali; il termine ultimo per l’esecuzione dei lavori era il 15 novembre 2022”.

“Dopo un primo tentativo di composizione bonaria della controversia per i ritardi nell’esecuzione dei lavori – conclude la nota -, si è quindi resa necessaria la risoluzione del contratto pubblico che consentirà di assegnare i lavori alla seconda impresa in graduatoria, impresa del territorio ferrarese”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com