Politica
23 Settembre 2023
Nanni (Pd) presenta un'interpellanza sulla mancanza di dispositivi e direttive che consentano alla Polizia Locale un efficace controllo sulla regolarità di sosta nei parcheggi riservati ai residenti del centro storico

Residenti in centro storico e parcheggi abusivi. Interpellanza del Pd

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

Un’interpellanza sulla mancanza di dispositivi e direttive che consentano alla Polizia Locale un efficace controllo sulla regolarità di sosta nei parcheggi riservati ai residenti del centro storico.

È quella presentata da Davide Nanni, consigliere del Partito Democratico, dopo alcune segnalazioni di cittadini residenti nei Settori 1, 2 e 3 che lamentano “una persistenza difficoltà a parcheggiare nelle aree sosta loro riservate perché occupate abusivamente da altre auto sprovviste di autorizzazione adeguata, specie in orario serale, nei fine settimana e/o in concomitanza di eventi che hanno particolare richiamo che interessano il centro cittadino”.

“Il personale di Polizia Locale e gli Operatori Comunali di Mobilità a cui è stata segnalata questa situazione – denuncia Nanni – spesso non hanno potuto effettuare i dovuti controlli in piena efficacia perché non erano stati dotati di un lettore identificativo dei Qr Code presenti sui “Ferrara Pass” e non avevano ricevuto adeguate disposizioni scritte circa l’utilizzo di applicazioni predisposte a tale tipologia di controllo”.

Da qui l’interpellanza a sindaco e assessore competente per per sapere se “siano a conoscenza dei problemi indicati, se siano stati forniti adeguati dispositivi di controllo dei “Ferrara Pass” alla Polizia Locale e agli Operatori Comunali di Mobilità, se siano state diramate opportune comunicazioni scritte circa il loro utilizzo tramite canali ufficiali e, in caso affermativo, di inviarne copia al sottoscritto”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com