Eventi e cultura
25 Settembre 2023
Lo storico dell’arte Marcello Toffanello ha assunto l’incarico dal 1° settembre scorso

Nuovo direttore per il Museo di Casa Romei

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Lo storico dell’arte Marcello Toffanello ha assunto, dal 1° settembre scorso, le direzioni del Museo di Casa Romei e di Casa Minerbi Dal Sale a Ferrara.

“Un passo importante – commenta il direttore regionale Musei Emilia-Romagna Giorgio Cozzolino – per mantenere una continuità scientifica di alto profilo professionale dopo la direzione dell’architetto Andrea Sardo, che ha curato questi siti museali negli ultimi sette anni raggiungendo degli ottimi risultati.“

“Sono molto lieto di poter proseguire il lavoro intrapreso dal precedente direttore Andrea Sardo, -commenta Marcello Toffanello – che ha reso Casa Romei un luogo culturalmente vivo e accogliente. Mi impegnerò perché questo edificio ricco di suggestioni, che ancora conserva la struttura e le decorazioni, ma anche l’atmosfera ‘domestica’ di una dimora patrizia ferrarese del Quattrocento, continui a essere meta di turismo consapevole e informato e sede dell’attività delle molte associazioni culturali che lo hanno finora favorito”.

Marcello Toffanello, ferrarese, storico dell’arte, è stato curatore delle Gallerie d’Arte Moderna del Comune di Ferrara e ricercatore in Museologia presso il laboratorio TekneHub di Unife. Entrato nei ruoli del Ministero della Cultura nel 2012 come funzionario della Soprintendenza di Modena, è stato curatore delle collezioni rinascimentali delle Gallerie Estensi e della Pinacoteca Nazionale di Palazzo dei Diamanti. Studioso di arte ferrarese del Rinascimento e dell’Ottocento, ha curato e collaborato a mostre su questi argomenti in Italia e all’estero.

“Nel periodo in cui sarò direttore – conclude Toffanello – mi ripropongo innanzitutto di rendere accessibili al pubblico gli splendidi affreschi trecenteschi di Casa Minerbi Dal Sale, senza trascurare l’importanza del luogo nel Novecento e il suo legame con la memoria di Giuseppe Minerbi e Giorgio Bassani. Intendo inoltre valorizzare le collezioni del museo e del lapidario di Casa Romei e sviluppare una rete di relazioni ancora più strette e inclusive fra i due luoghi monumentali a me affidati e il sistema dei musei cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com