Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
“Per quale motivo la camera di sicurezza del comando della Polizia Locale di Ferrara è ancora sprovvista di un regolamento?”. Se lo domanda Ilaria Baraldi (Pd) che pone a sindaco e assessore competente (Nicola Lodi) una interrogazione consiliare a distanza di diversi mesi dalla sua inaugurazione.
“Le camere di sicurezza – precisa Baraldi – sono stanze presso le quali vengono trattenute, per un massimo di 48 ore, le persone in attesa di un processo per direttissima” ma “a oggi non risulta essere stato assunto il regolamento cui gli agenti di polizia municipale possano fare riferimento e siano tenuti ad attenersi per garantire il rispetto di tutti i diritti delle persone fermate e trattenute nella camera di sicurezza e svolgere al meglio il ruolo a loro attribuito di controllo e presidio”.
“Non può valere a giustificare tale mancanza – scrive la consigliera Pd nell’interrogazione – il rimando alle norme nazionali alle quali gli agenti certamente già ottemperano, prime fra tutte le esigenze di sicurezza e di tutela dei diritti della persona fermata – costituzionalmente garantiti -, poiché il regolamento prevede per sua natura procedure specifiche e concrete, delineate in funzione della tipologia di spazio e in relazione all’ambiente circostante (ad esempio, se la persona fermata possa uscire dalla camera di sicurezza, per quali ragioni, solo se accompagnata e da quanti agenti, etc)”.
L’assenza di un regolamento potrebbe aver quindi causato “inefficienze o difficoltà agli agenti nell’esercizio delle funzioni di controllo e custodia delle persone fermate”. Inoltre la consigliera Baraldi chiede di sapere “se vi siano state lamentele da parte delle persone fermate o da parte dei legali che le assistono” ma soprattutto di sapere “quando si intenda procedere a colmare la lacuna“.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com