Politica
21 Settembre 2023
Davide Nanni (Pd) ricorda che nell'ultimo Consiglio comunale il suo gruppo ha esortato un "doveroso 'pressing' corale di tutte le forze politiche ferraresi saffinché le domande di ristoro trovino risposte in tempi certi e le procedure di rimborso non siano eccessivamente complicate"

Ristori a famiglie e imprese colpite dalla grandinata di luglio: “Premiamo sul governo”

Davide Nanni
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

Davide Nanni

Sono passati quasi due mesi dalle pesanti grandinate che il 22 luglio hanno colpito le frazioni a sud di Ferrara e altri comuni della nostra provincia e, al di là degli annunci del governo, i ristori annunciati non basteranno e le tempistiche non vengono accelerate.

Ne è convinto il consigliere comunale Pd Davide Nanni, che ricorda che nell’ultimo Consiglio comunale il suo gruppo ha esortato un “doveroso ‘pressing’ corale di tutte le forze politiche ferraresi sul governo affinché le domande di ristoro trovino risposte in tempi certi e le procedure di rimborso non siano eccessivamente complicate”.

“Lunedì scorso – riferisce Nanni – il Consiglio comunale di Ferrara ha dato un primo segnale, importante e positivo, votando all’unanimità l’esenzione del Canone Unico Patrimoniale per le pratiche di occupazione suolo pubblico presentate ai fini del ripristino di edifici danneggiati dalla maxi grandinata del 22 luglio. La Regione Emilia Romagna, con una proposta di legge che verrà discussa la prossima settimana, destinerà ai comuni colpiti dal maltempo estivo un fondo da 3 milioni di euro. Il Governo può e deve fare di più, accelerando le tempistiche dei ristori”.

“Sindaci, parlamentari, consiglieri regionali di ogni colore – conclude Nanni – facciano la loro parte affinché la voce dei cittadini danneggiati sia avvertita e ottenga risposte, anche da Roma. Noi continueremo a farla, nel nostro piccolo, senza sottrarci al confronto o raccontare scuse”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com