Attualità
20 Settembre 2023
La 13ª edizione della manifestazione in programma dal 22 al 24 settembre in viale Alfonso I d'Este e Bagni Ducali

Specialità gastronomiche del mondo in trasferta a Ferrara: torna il Mercato Europeo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Dal 22 al 24 settembre torna in viale Alfonso I d’Este e Bagni Ducali il Mercato Europeo a Ferrara, giunto quest’anno alla sua 13ª edizione.

Il taglio del nastro inaugurale si terrà venerdì 22 settembre alle ore 12 ai Bagni Ducali alla presenza degli assessori comunali Matteo Fornasini e Angela Travagli.

Un viaggio nei sapori del mondo approdato in città fin dal 2010: un percorso eno gastronomico corredato da una miriade di proposte di manufatti  artigianali, di abbigliamento, di bigiotteria etnica…

“Un’iniziativa che è il punto di riferimento per tanti altri eventi – interviene Davide Urban, direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara – e certamente rimane intatto tutto il suo fascino nel rendere la città ancora più ospitale e attrattiva in una collocazione che valorizza viale Alfonso I d’Este e ribadendo tutta la sua efficacia e riscontrando il gradimento dei visitatori di ogni età”. 

“Il Mercato Europeo – aggiunge Alessandro Ceragioli presidente provinciale di Fiva Confcommercio Ferrara – è senza ombra di dubbio l’evento di piazza più atteso nel suo mix originale che non risente certo dell’età”.  

La 13ª edizione del Mercato Europeo – con il patrocinio del Comune e della Camera di Commercio – è anche l’occasione per lanciare un prossimo appuntamento significativo: la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, in programma il prossimo 16 ottobre, nella quale i Panificatori Ferraresi aderenti ad Ascom sosterranno un eccellenza della tavola piena di storia e tradizioni, la Coppia Ferrarese, “in cima alle richieste dei turisti come sigillo della città estense” come sottolinea Sergio Perdonati presidente dei Panificatori Ascom.

Contribuiscono in maniera determinante alla logistica i volontari della Contrada di Santa Maria in Vado. Al Mercato Europeo ci sarà una postazione della delegazione ferrarese della Fondazione Ant Italia Onlus, che si occupa dell’assistenza medico specialistica gratuita ai malati oncologici e che proprio in collaborazione con i Panificatori Ascom realizzerà una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi.

Il Mercato Europeo in sintesi

Orari dalle ore 9.30 alle 1.30.
Numero espositori – circa un centinaio
Paesi presenti -Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Cina, Ecuador, Egitto, Francia, Germania, Ungheria, India, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Marocco, Messico, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Rep. Ceca, Russia, Senegal, Spagna, Stati Uniti.

Novità: banchi di gastronomia cinese e giapponese, ristorazione irlandese, abbigliamento tecnico per la montagna 

Presenti anche postazioni di associazioni di volontariato e imprese del nostro territorio: Spaghetteria Di Maggio (San Martino), Estense Motori, Fondazione Ant sezione di Ferrara, Contrada S.Maria in Vado-Palio di Ferrara e una pattuglia di operatori che operano nel settore degli spettacoli viaggianti: Carlo Bracco, Libero De Bare, Irma Gennari e Riccardo Folloni. Questi ultimi proporranno un ampio ventaglio di divertimenti per grandi e piccini. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com