Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Mattinata di gioia e fibrillazione nel salone di rappresentanza della sede Credem Banca di Cento, quando alle 11 di ieri, sabato 10 maggio, è terminato il 46° Festival Premio Letteratura Ragazzi di Cento con la cerimonia di premiazione dei libri finalisti
Domenica 11 maggio alle ore 11, presso la Sala Civica di Casumaro (ex-Delegazione – piazza Donatore di Sangue 1, ingresso sul retro, 1° piano), si inaugura la mostra fotografica "Il cielo in una stanza"
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio
Cento. Sabato 23 settembre, alle ore 10, presso la Sala Zarri del Palazzo del Governatore (piazza Guercino), nell’ambito della rassegna “Accade a settembre 2023”, si terrà l’incontro pubblico intitolato “Europa, una casa comune per le sfide di domani”.
L’iniziativa, a cui parteciperanno, oltre alle autorità centesi, relatori esperti di diritto e di Europa, è promossa dal Comune di Cento e dal Movimento federalista europeo – Mfe – Sezione di Ferrara, in occasione della donazione da parte del Mfe – Sezione di Ferrara alla Biblioteca Civica Patrimonio degli Studi del Comune di Cento dei nove volumi della raccolta Tutti gli scritti. Mario Albertini. Si tratta dell’opera prestigiosa dello scrittore, iscritto al Movimento federalista europeo già nel 1945, stretto collaboratore e poi successore di Altiero Spinelli.
L’iniziativa intende esprimere la gratitudine del Comune di Cento e valorizzare la donazione di questi volumi che saranno a disposizione dei cittadini e di giovani interessati per studi, tesi di laurea, curiosità personale.
“Le sfide che l’Europa e l’Unione Europea hanno di fronte oggi e nel prossimo futuro – scrivono gli organizzatori – coinvolgono tutti. E’ necessario fare squadra e trasferire più informazioni possibili, qualificate ed approfondite”. “Gli scritti di Mario Albertini – aggiungono – possono guidare la riflessione e costruire la consapevolezza di essere cittadini europei, condizione necessaria per un impegno vero e costante nei confronti della casa comune”.
A portare i saluti istituzionali sarà l’assessore alla Cultura del Comune, Silvia Bidoli. Interverranno Salvatore Aloisio, professore Unimore, Guglielmo Bernabei, professore a contratto Unife. A moderare l’incontro sarà Rossella Zadro, segretaria Mfe sezione di Ferrara.
Sono attesi tutti i cittadini e gli istituti scolastici che potranno in questo modo offrire ai propri studenti un approfondimento di assoluta attualità.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com