Cento
19 Settembre 2023
Il primo cittadino risponde alle critiche dei sindaci di centrodestra che nei giorni scorsi lo avevano attaccato per il voto positivo ai bilanci delle due aziende sanitarie in Ctss: "Oggi utilizzano la sanità come terreno di scontro politico ma che per anni e anni quando avrebbero potuto nulla hanno fatto per la sanità centese"

Sanità. Accorsi respinge le critiche: “Impegno mio e giunta è quotidiano. Non mancherà in futuro”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Cento. “Partiamo da un punto fermo: tutti vogliamo il meglio per la sanità di Cento, ne sono convinto. Come sono altrettanto convinto che quando si parla, soprattutto davanti ai cittadini che sono preoccupati, bisogna sapere con precisione di cosa si parla”. Risponde e respinge al mittente le critiche Edoardo Accorsi, sindaco di Cento, dopo che nei giorni scorsi il centrodestra lo aveva criticato per la scelta di votare positivamente i bilanci delle due aziende sanitarie ferraresi, trascurando il Punto Nascite di Cento.

“Tutti i sindaci d’Italia – spiega – si trovano ad affrontare quotidianamente le difficoltà nel garantire la presenza dei presidi e servizi sanitari. Presidi e servizi, che seppur in una fase critica, rimangono fondamentali per sostenere le nostre comunità. La scelta dunque di votare favorevolmente i bilanci dell’Ausl in Ctss, pur – ripeto – conoscendo la gravità della situazione economica nella quale versano le due aziende sanitarie, è stata una scelta di responsabilità e di garanzia, verso tutte le cittadine e i cittadini. Una scelta di coerenza che come Sindaco voglio mantenere. Coerenza che non conoscono invece i  sindaci del centrodestra che, pur godendo dei servizi messi in campo sui loro territori grazie a quegli stessi bilanci, si sono espressi in maniera contraria. Solo ed esclusivamente per acquisire forza e consenso elettorale in vista delle imminenti elezioni comunali nella provincia nel 2024, e preparandosi alla campagna elettorale regionale del 2025”.

Accorsi prosegue: “L’organizzazione sanitaria è faccenda complessa ed articolata. Chi ha ruoli istituzionali deve esprimere scelte anche difficili ma ponderate, non prendere posizione per mere logiche politiche per ottenere una manciata di consenso grazie a due articoli sulla stampa. Come, è scontato dirlo, non esistono soluzioni facili a problemi complessi: liquidare un problema strutturale e nazionale di carenza di personale come un semplice trasferimento di professionisti da un luogo all’altro, è una banalizzazione che in primis non si meritano i sanitari che ogni giorno lavorano, pancia a terra, nelle nostre strutture. Lavoro che permette all’ospedale Santissima Annunziata di confermarsi un’eccellenza sanitaria in provincia nelle sue tante specializzazioni, al contrario della narrazione strumentalmente politica fatta in questi mesi. Così come è sbagliato derubricare a problema di poco conto il sottofinanziamento nazionale della sanità pubblica che avviene da troppi anni e che ha, di conseguenza, impatti dirompenti sui territori”.

“Come ho detto e ribadisco: l’impegno del sindaco e della giunta sulla sanità – conclude – è quotidiano e non mancherà in futuro. Un impegno concreto, nelle sedi opportune e dedicate. Non sui giornali o sulle bacheche social, dove tutto è semplice e dove tutto è possibile. Un’occasione sarà la commissione speciale che si terrà mercoledì, nella quale auspico che dal confronto con l’Ausl emerga una posizione di confronto onesto sulla situazione, senza speculazioni. Tutte cose che dovrebbero sapere bene gli ex amministratori di Cento, che oggi utilizzano la sanità come terreno di scontro politico ma che per anni e anni quando avrebbero potuto nulla hanno fatto per la sanità centese”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com