Lagosanto
15 Settembre 2023
Venerdì 15 settembre l’Open Day per la salute cardiovascolare

“Tieni in forma il tuo cuore” fa tappa al Delta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

Lagosanto. “Tieni in forma il tuo cuore” fa tappa all’ospedale del Delta. La manifestazione per la prevenzione del rischio cardiovascolare, sulla scia del sempre ottimo riscontro all’appuntamento ferrarese, torna per il terzo anno consecutivo anche in provincia per portare la prevenzione sempre più sul territorio.

Venerdì 15 settembre dalle ore 14.30 alle 16.30 presso l’androne dell’ospedale del Delta di Lagosanto verrà allestito un “percorso di prevenzione” – ad accesso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili – a cura dell’Unità Operativa di Cardiologia Provinciale diretta dal professor Biagio Sassone, direttore Dipartimento ad attività integrata Cardiotoracovascolare, e dell’Unità Operativa di Riabilitazione Cardiologica, diretta dal dottor Giovanni Pasanisi.

I cittadini interessati possono sottoporsi allo screening per la valutazione del rischio cardiovascolare che attraverso la misurazione della pressione arteriosa e il controllo del colesterolo, incrociando i dati anagrafici con i fattori di rischio e i valori delle analisi, permette di elaborare la carta del rischio, ovvero stimare la probabilità di avere nei prossimi anni una grave malattia cardiovascolare e di modificare, in ottica preventiva, lo stile di vita.

La consulenza con l’equipe cardiologica sarà affiancata da momenti di counseling sulla promozione di sani stili di vita: con la presenza delle dietiste per i suggerimenti sulla corretta alimentazione, degli assistenti sanitari specializzati per le indicazioni contro il fumo e dei laureati in Scienze Motorie per i consigli sul tipo di attività fisica da svolgere nei confronti dei partecipanti con una vita più sedentaria, che possono interfacciarsi anche con i fisioterapisti di comunità, una nuova figura sanitaria attivata sul territorio e dedicata alla prevenzione in ambito motorio all’interno della comunità.

La terza edizione della campagna “Tieni in forma il tuo cuore” proseguirà per tutto il mese di settembre con palestra a cielo aperto sulle Mura (16 settembre dalle ore 10 alle 12 alla Porta degli Angeli), secondo Open Day per il calcolo del rischio cardiovascolare (29 settembre, dalle ore 16 alle 18 in piazza Guercino a Cento), mattinate informative presso le Case della Comunità (22 settembre dalle ore 8 alle 10 a Bondeno, 29 settembre dalle ore 8 alle 10 a Comacchio, 29 settembre dalle ore 10 alle 12 a Copparo) per offrire consulenze e sensibilizzazione sulle attività di promozione della salute previste nel Piano Regionale della Prevenzione che sotto la missione “Costruiamo Salute” intende diffondere buone pratiche legate ai sani stili di vita come corretta alimentazione, attività fisica, stop al fumo per ridurre, appunto, i principali fattori di rischio cardiovascolare.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com