Comacchio
9 Settembre 2023
Le fiamme divampate nella notte tra giovedì 7 e venerdì 8 settembre, danni ingenti. Indagini e accertamenti in corso per capire se l'evento sia o meno di natura dolosa

Doppio incendio ai Lidi, a fuoco i bagni Delfinus a Scacchi e Playa a Pomposa. Si segue la pista dolosa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Lidi Scacchi e Pomposa. Due incendi, divampati a pochi minuti e distanza l’uno dall’altro, hanno provocato ingenti danni ad altrettanti stabilimenti balneari nella nottata tra giovedì 7 e venerdì 8 settembre a Lido degli Scacchi, dove ad andare a fuoco è stato lo stabilimento balneare Delfinus di via Mar Jonio, e a Lido di Pomposa dove è stato interessato il Bagno Playa di viale Mare Adriatico.

Sul posto si sono immediatamente portati i vigili del fuoco, che hanno raccolto la prima richiesta di intervento arrivata intorno alle 3.30, avviando le prime operazioni di spegnimento che sono durate fino alle 6.30 di questa mattina (8 settembre) per il Bagno Delfinus, quello che ha subìto più danni. Una volta terminato l’intervento è giunta la seconda richiesta per il Bagno Playa, che i vigili del fuoco hanno quindi potuto raggiungere in breve e riuscire così a contenere maggiormente i danni.

Fortunatamente non ci sono feriti e nemmeno vittime, ma – stando a quanto si apprende – sarebbero ingenti i danni alla struttura del Delfinus, al punto tale da comprometterne l’agibilità.

Ancora in corso di accertamento le cause dell’incendio, con carabinieri e vigili del fuoco che stanno effettuando verifiche e indagini per capire se le fiamme si siano propagate in maniera dolosa o meno. Sui due episodi la Procura estense ha aperto un’indagine per determinare le eventuali cause di quanto accaduto. Le due aree sono state poste sotto sequestro.

Il pm di turno è Andrea Maggioni, che una volta ricevute le informative da parte delle forze dell’ordine valuterà in base a quanto riscontrato il da farsi.

Allo stato attuale sarebbero presenti tracce e indizi che potrebbero far propendere a un’eventuale azione dolosa.

A tal proposito per avere un quadro più chiaro della situazione sarà funzionale alle indagini il sopralluogo previsto per la giornata di domani 9 settembre da parte del Nia, il Nucleo Investigativo Antincendio dei Vigili del Fuoco di Bologna.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com