Vigarano
5 Settembre 2023
Depositata dai consiglieri del gruppo una mozione dopo l'esclusione di 23 bambini dalla graduatoria del nido intercomunale "Il Veliero"

ViviAmo Vigarano: “Ripristinare le convenzioni con gli asili nido privati”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La sanità pubblica. Sputi e riflessioni

"Tra il dire e il fare - la sanità pubblica territoriale" è il titolo dell'iniziativa pubblica che il Circolo Pd di Vigarano propone per giovedi 8 maggio alle ore 20.45 presso la sala Multimediale di Piazza della Repubblica

Rendiconto di gestione 2024 approvato a Vigarano

Il Consiglio Comunale di Vigarano Mainarda ha tenuto una seduta intensa il 30 aprile, dove le questioni finanziarie dell'ente hanno dominato la discussione. L'approvazione del Rendiconto della Gestione 2024 ha messo in luce una visione contrastante tra la maggioranza e l'opposizione

A Vigarano parte il “Progetto Salute”

L’Amministrazione comunale dà il via al “Progetto Salute” che consiste in una serie di incontri sul tema della Salute e Sociale che verranno realizzati con la collaborazione di Avis e di Ausl e di varie associazioni presenti sul territorio comunale

Biometano via Frattina. Residenti in allarme

Il futuro energetico è al centro di un acceso dibattito, con i residenti di via Frattina in allarme per la potenziale trasformazione della centrale esistente da biogas a biometano. Una prospettiva che, come già discusso nel contesto ferrarese per le implicazioni legate all'eccessiva concentrazione di impianti, solleva ora forti timori a livello locale per la qualità della vita e l'impatto ambientale

Vigarano Mainarda. Ripristinare le convenzioni con gli asili nido privati. Lo chiedono attraverso una mozione specifica i consiglieri di ViviAmo Vigarano Lisa Pancaldi, Olao Guidetti e Salvatore Ilacqua.

L’intento dei consiglieri è di permettere uguali opportunità di accesso al servizio a un numero maggiore di bambini rispetto a quanto ne offra il nido d’infanzia intercomunale “Il Veliero”, dove dalle graduatorie risultano fino ad ora esclusi 23 bambini.

Nella mozione si ricorda che negli anni passati erano state stipulate convenzioni a prezzi calmierati con strutture private per dare la possibilità di accedere a questo servizio di fondamentale importanza anche a quei bambini e di conseguenza alle loro famiglie che erano rimasti esclusi dalla graduatoria del nido intercomunale “Il Veliero”. La stessa mozione mette poi le mani avanti: “Qualora non attuabile per motivi di bilancio o per problematiche dovute alle tempistiche per l’organizzazione del servizio si richiede di prevedere il ripristino delle convenzioni durante la programmazione del prossimo documento di previsione”.

“Questa amministrazione – commentano i consiglieri di ViviAmo Vigarano -, in accordo  con gli amministratori di Terre del Reno, ha deliberato  di alzare le rette del nido intercomunale con tempistiche più che discutili, pertanto auspichiamo che oltre al ripristino delle convenzioni vi sia un ravvedimento sull’aumento delle tariffe dimostrando concretamente attenzione alle necessità delle famiglie”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com