Cronaca
3 Settembre 2023
La procura gigliata ha chiesto il rinvio a giudizio per i 33 indagati nel procedimento

Presunti concorsi truccati a Firenze, chiesto il processo per Calamai

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

(foto Giori)

La procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio per i 33 indagati nel procedimento sui presunti concorsi pilotati alla facoltà di medicina. Tra i nomi c’è anche quello di Monica Calamai, direttrice generale dell’Ausl e commissaria straordinaria dell’azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara.

Al centro dell’inchiesta, iniziata sei anni da e condotta dalla Guardia di Finanza, ci sono presunti concorsi pilotati partiti dal dipartimento di chirurgia e medicina traslazionale di Careggi.

Il 12 dicembre il gup valuterà se accogliere la richiesta di rinvio a giudizio dei pm Luca Tescaroli e Antonino Nastasi oppure se esprimersi per il proscioglimento.

Le accuse della procura gigliata riguardano professori universitari, ex vertici dell’aziende ospedaliere di Careggi, del Meyer e dell’Ateneo fiorentino e vanno, a vario titolo, dall’associazione per delinquere, all’abuso d’ufficio, dalla corruzione alla turbata libertà del procedimento di scelta, dalla indebita percezione di dare o promettere utilità alla rivelazione di segreto d’ufficio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com