
La delizia di Belriguardo
Voghiera. “Autori a Corte”, l’ultra decennale e storica rassegna ferrarese, si trasferisce quest’anno a Voghiera. Sarà ospite, infatti, della 42ª edizione di “Estate a Belriguardo”, una rinomata manifestazione che si svolge nello splendido scenario della delizia estense di Belriguardo.
Tra le numerose attività previste il pomeriggio di domenica 3 settembre sarà dedicato infatti alla presentazione di libri tra parole e musica della ben nota rassegna.
Alle ore 19 nella prestigiosa sala delle Bifore della residenza estense, Federico Felloni parlerà con gli autori di tre libri legati al territorio, alla storia e alla memoria ferrarese. Si dialogherà con l’autore Maurizio Olivari di “Parole al vento”, racconti di città che, con simpatia e ironia, narrano di storie che possono finire in tanti modi: un libro “da comodino” come dice lo stesso scrittore, da leggere un pochetto ogni sera prima di dormire.
Si parlerà poi con Alberto Astolfi e del suo libro “La guerra sul Po, Polesella, 22 dicembre 1509”. Un grande evento bellico di portata europea che lo storico ha riportato alla ribalta con molti elementi di novità interessanti.
Dei tre scrittori sarà parte anche Sergio Gnudi, che con il suo romanzo “La strana morte del marchese”, inventa un fatto di sangue, che alla fine spiazza il lettore, di un territorio ferrarese passato da circa settanta anni dagli Estensi al Papato. Un testamento particolare creerà problemi a tutti.
Verso le ore 20 l’incontro sarà concluso con un particolare e simpatico reading di alcuni brani del libro dello scrittore francese Gerard Palant “Diario di un seduttore scalognato”. Il libro, tradotto per le Edizioni “La Carmelina” di Ferrara da Giorgia Pizzirani, è una commedia romantica o meglio una cronaca contemporanea di amori 2.0 che si vorrebbero annunciati ma che si preannunciano disastrosi. Gerard cerca negli incontri online di dare una svolta alla propria vita sentimentale, con risultati pessimi. Leggeranno brani del libro gli attori Vincenzo Iannuzzo e Rita Lovato mentre la soprano Elisa Balsamini interverrà con intervalli musicali.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com